

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di Lars Wall Persson
Il locale e' il nuovo biologico
"La maggior parte del volume è venduto attraverso una base fissa di clienti e solo una piccola parte nel commercio giornaliero - ha spiegato Lars - Questo risulta in una stabilità maggiore per produttori e clienti". Per quanto riguarda il prezzo, il consumatore dà valore all'origine. Durante la stagione svedese i prezzi d'importazione di alcuni beni sono attentamente tenuti in conto. "Abbiamo un piccolo vantaggio perché abbiamo prodotto domestico. Per esempio, abbiamo notato che i consumatori preferiscono le fragole svedesi rispetto a quelle d'importazione, nonostante il prezzo più alto". La maggior parte dei produttori di fragole, tuttavia, sono indipendenti e vendono il loro raccolto nelle immediate vicinanze dell'azienda di coltivazione.
La quota di produttori nelle cooperative varia. "La nostra sfida è mantenere a bordo questi grandi produttori cercando di raggiungere obiettivi più elevati e facendo un buon lavoro". In cose come, per esempio, l'automatizzazione e la comunicazione dei dati è impossibile investire per i produttori singoli.
Lars Persson dell'Organizzazione dei produttori svedesi SydGrönt.
Nessuna competizione con i nostri membri
SydGrönt è nata circa 25 anni fa, quando la vecchia cooperativa svedese andò in bancarotta. I membri associati si sono separati in due gruppi e ognuno di loro ha scelto la propria strada. I produttori che credevano nel sistema di aste si sono uniti a Odlarlaget. I produttori che riponevano una fiducia maggiore su un sistema basato sulle vendite sotto contratto sono stati assorbiti da SydGrönt. Lars: "Siamo la cooperativa più grande della Svezia". I 70 associati sono attivi in quasi tutti i segmenti, pomacee, verdure coltivate in serra e all'aperto.
Tre anni fa un incendio appiccato da un piromane ha ridotto la società in cenere. Grazie all'assicurazione si è potuto costruire un nuovo edificio. "Le soluzioni logistiche sono un elemento chiave nella nostra offerta. Fungiamo da distributore di prodotti - ha spiegato Lars - A volte i prodotti vanno direttamente dal produttore al cliente, ma riconfezioniamo anche prodotti in modo che a nord vengano spediti camion pieni".
Originariamente SydGrönt forniva solo prodotti svedesi e questi continuano a essere il centro dell'offerta di cui la OP è orgogliosa. Le importazioni sono molto poche e vengono effettuate solo nei mesi invernali. Grazie a questo la domanda dei clienti può essere soddisfatta per tutto l'anno. "Per noi è importante promuovere la qualità e gli standard svedesi e non desideriamo competere con i nostri membri".
Nessuna bandiera svedese
Secondo Lars, "il locale è il nuovo biologico". La domanda di prodotti locali sta aumentando rapidamente. Ciò è palese dagli investimenti fatti dalla cooperativa per lo stoccaggio del cavolo. Questo prodotto ora può essere fornito per tutto l'anno. "In passato veniva importato dalla Germania, ma una grande catena di supermercati vuole cavolo domestico". Si può notare che la maggior parte dei prodotti locali sono praticamente anonimi nei supermercati.
Mentre il confezionamento di prodotti inglesi, danesi e islandesi mostra chiaramente le bandiere di provenienza per rendere i prodotti riconoscibili come d'importazione, ma ciò non succede con i prodotti svedesi. "Non abbiamo fatto molto branding all'inizio, lo abbiamo lasciato ai supermercati. Forse non è stata la decisione migliore". Due anni fa è partito un progetto che mira a rendere i prodotti svedesi più riconoscibili sugli scaffali. "Gli svedesi tendono a mantenere un profilo basso. Siamo un pò come gli olandesi in questo senso, nemmeno loro promuovono molto il loro prodotto locale".
Per promuovere prodotti locali le varie organizzazioni lavorano insieme. I produttori di pomodori e cetrioli, per esempio, contribuiscono a finanziare una campagna di promozione delle verdure svedesi coltivate in serra. Anche i produttori di altre cooperative, come la Odlarlget, contribuiscono a finanziare una campagna che interessa l'intero settore.
Secondo Lars per il futuro è importante mantenere il valore nella catena di fornitura. "Le innovazioni sono necessarie - ha continuato - Nell'imballaggio, per esempio, ma anche nell'offerta di cavoli tagliati a metà oltre a quelli interi". Quello dei prodotti pratici è un mercato in crescita, nel quale SydGrönt sta investendo. "Dobbiamo osservare quello che i consumatori vogliono e come continuerà a svilupparsi la domanda in futuro". Ogni anno SydGrönt valuta con i suoi produttori quali prodotti coltivare e in quali quantità. "Facciamo un programma con ogni produttore". Questo ci aiuta a gestire la variabilità nei consumatori e nelle loro necessità sul mercato.
Per maggiori informazioni:
SydGrönt
Lars Wall Persson
Knut Påls Väg 11
256 69 Helsingborg, Svezia
Tel.: +46 42 490 27 00
Cell.: +46 70 925 90 81
Email: lars.w.persson@sydgront.se
Web: www.sydgront.se
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi
- 2023-09-27 Le aziende saranno distribuite su quattro stand
- 2023-09-27 "La crisi è uno stimolo per investire e innovarsi"
- 2023-09-27 Il vigneto del futuro: progettazione con visore 3D
- 2023-09-27 In ricordo di Francesco Ferrari
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità