

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Capespan trasloca il proprio centro europeo di stoccaggio e distribuzione della frutta
Il Cool Port è un centro di distribuzione appena costruito del Gruppo Kloosterboer, situato a Waalhaven, nel porto di Rotterdam. La struttura offre una capacità di 40.000 pallet dalla refrigerazione alla surgelazione, 38 banchine di attracco riparate, e 7.500 mq di area di servizio riservata.
Sotto la stesso tetto, il Cool Port Packing BV offre un'ampia gamma di servizi aggiunti per i clienti più esigenti. I nuovi macchinari permetteranno a Capespan di imballare i propri prodotti in confezioni più piccole orientate alle esigenze del consumatore, come richiesto dai propri clienti.
Situato sull'acqua, il Cool Port offre un servizio di imbarco giornaliero dai terminal in alto mare fino ai propri depositi. Questa location sulla riva permette inoltre di distribuire i propri prodotti mediante trasporto marittimo a mercati come Scandinavia e Paesi Baltici. Il porto è anche collegato direttamente alle principali superstrade e ferrovie, offrendo alla Capespan diverse soluzioni logistiche per la distribuzione in luoghi europei isolati.
Stando a Danny Simons, responsabile della catena di fornitura per la Capespan, tale decisione è in linea con l'obiettivo dell'azienda di fornire ai propri clienti soluzioni di servizio più ampie ed efficaci.
"Nel suo tentativo di fornire ai propri clienti di mercato e produttori un servizio ottimale - ha affermato Leon van Biljon, amministratore delegato della Capespan Fruit - Capespan deve continuamente reinventarsi e perfezionare il proprio modello imprenditoriale, al fine di rimanere rilevante in un ambiente in continua trasformazione. Rimane pertanto concentrata sul miglioramento, la razionalizzazione e la semplificazione del proprio servizio, cercando di creare maggiore valore per i propri azionisti".
Per maggiori informazioni:Danny Simons
Email: danny.simons@capespan.eu
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Il traforo del Monte Bianco sarà chiuso per 9 settimane anche nel 2023
- 2023-09-26 Stallo per la piattaforma logistica di Taranto
- 2023-09-25 Auto-Guided-Vehicle per lo spostamento delle pedane all’interno dei magazzini
- 2023-09-25 Porto di Taranto: lo scorso mese il traffico delle merci è aumentato del 6,9%
- 2023-09-22 Calano a doppia cifra i noli container tra Cina ed Europa
- 2023-09-21 Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia
- 2023-09-21 Porto di Algeciras: ad agosto movimentati 424mila container (+1,5%)
- 2023-09-21 "In futuro, gli armatori avranno tutto l'interesse a non fare più scalo nei porti europei"
- 2023-09-20 Nasce un portale sul trasporto ferroviario tra Cina ed Europa
- 2023-09-19 Porto di Barcellona: prosegue il rilevante calo del traffico dei container
- 2023-09-19 Nel secondo trimestre in calo il traffico delle merci nei porti campani
- 2023-09-18 La galleria stradale del Gottardo riaprirà la sera del 25 settembre
- 2023-09-18 Noli marittimi dei container giù del 7% a metà settembre 2023
- 2023-09-18 Stabile il cargo aereo la prima settimana di settembre
- 2023-09-15 La Svizzera autorizza il nuovo terminal intermodale di Basilea
- 2023-09-13 Il traforo stradale del San Gottardo chiusa per crepa nella galleria
- 2023-09-13 Canale di Suez: a luglio notevolmente attenuato il trend di crescita del traffico
- 2023-09-12 Sotto lo stesso tetto una stazione di confezionamento portuale, un magazzino refrigerato e un deposito container
- 2023-09-12 Canale di Panama: nel secondo trimestre il numero di navi transitate è sceso del 4,1%
- 2023-09-12 Affondano ancora i noli marittimi dei container