Offrire ai produttori dell'Extremadura (Spagna) soluzioni in grado di garantire produzioni sostenibili per soddisfare i bisogni di un mercato sempre più esigente e diversificato, con la consapevolezza che la sostenibilità nasce dalla combinazione vincente di una genetica di valore e di pratiche agronomiche innovative.
E' partendo da questa considerazione che ISI Sementi e Acopaex, lo scorso 26 settembre, hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo del pomodoro da industria e di altre specie orticole in Extremadura.
L'accordo arriva al termine di un anno di attività sul campo con test varietali e prove agronomiche che hanno visto impegnati i rispettivi staff tecnici.
Efficienza nell'uso dei suoli, dell'acqua e dei nutrienti, aumento delle rese e miglioramento della qualità delle produzioni sono le sfide che gli attori della produzione devono affrontare per rispondere alla domanda crescente di sostenibilità.
Da sinistra: Albert Alcón Lloret (ISI Sementi), Josè Gomez (ISI Sementi), Renzo Lazzarin (ISI Sementi), Luigi Rossi (ISI Sementi), Juan Francisco Blanco (Acopaex), Domingo Fernández (Acopaex), José Antonio Quintana (Acopaex), Angelo Boni (ISI Sementi), Paolo Boni (ISI Sementi)
A tal riguardo le competenze delle due Aziende si integrano perfettamente; ISI Sementi vanta una lunga esperienza nel campo della ricerca, produzione e commercializzazione delle sementi orticole professionali.
Riguardo al pomodoro da industria, prodotto "core" del proprio business, ISI Sementi offre una gamma varietale ampia e diversificata; il programma di ricerca aziendale si avvale di avanzate tecnologie di biologia molecolare che consentono un breeding assistito da marcatori in grado di garantire una genetica innovativa ed elevati standard di uniformità dei prodotti.
Acopaex, Cooperativa agricola di secondo grado, associa 2000 produttori soci di 17 cooperative agricole, per una superficie di oltre 20.000 ettari di produzione di cui 6.000 ettari solo di pomodoro da industria. Acopaex produce e trasforma direttamente oltre 500.000 tonnellate di prodotto ponendosi al primo posto tra i produttori di pomodoro in Spagna.
Da sinistra: Albert Alcón Lloret (ISI Sementi), Luigi Rossi (ISI Sementi), Juan Francisco Blanco (Acopaex), Domingo Fernández (Acopaex), Angelo Boni (ISI Sementi), José Antonio Quintana (Acopaex), Paolo Boni (ISI Sementi)
A seguito dell'accordo, Acopaex lavorerà in stretto contatto con lo staff di Ricerca e Sviluppo di ISI Sementi per l'individuazione delle varietà maggiormente adatte al mercato dell'Extremadura e provvederà alla distribuzione in esclusiva delle varietà di ISI Sementi nella regione.
Grazie al proprio staff, Acopaex garantirà il supporto tecnico-agronomico alle produzioni.
"Siamo convinti che l'unione delle rispettive competenze potrà fornire soluzioni vincenti ai produttori dell' Extremadura per affrontare le sfide del mercato globale" hanno affermato Angelo Boni, Presidente di ISI Sementi e Domingo Fernández Sánchez, Presidente di Acopaex, alla firma dell'accordo tenutasi a Fidenza lo scorso 26 settembre.
Contatti:
ISI Sementi SpA
Frazione Ponte Ghiara, 8/a
43036 Fidenza (PR)
Tel.: (+39) 0524 528439
Fax: (+39) 0524 524255
Email: info@isisementi.com
Web: www.isisementi.com
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
ISI Sementi e Acopaex uniscono le proprie competenze per lo sviluppo del pomodoro da industria in Extremadura (Spagna)
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca
- 2022-07-20 "Il mercato peruviano degli asparagi è cambiato a causa dei forti rincari del trasporto aereo"
- 2022-07-20 Arriva Purple Magic, il primo broccolo viola sul mercato
- 2022-07-20 Aglio di Voghiera Dop: salvaguardata la qualità, ma a quali costi?
- 2022-07-20 Zucchino in Sicilia protagonista del mercato
- 2022-07-19 IV meeting annuale del Progetto BRESOV
- 2022-07-19 "Le temperature elevate hanno portato a una carenza di pomodori"