La stagione degli agrumi è già cominciata nella Catalogna del sud. "Tre settimane fa abbiamo cominciato a commercializzare i primi mandarini Clemenrubi, Orogross e Oronul" ha spiegato Alfons Royo, manager della Royo Fruits, un'azienda che sta avviando nuove strutture e più grandi per riuscire a gestire le sue sempre maggiori esportazioni.
A inizio stagione le vendite erano lente, sebbene siano leggermente migliorate con l'arrivo di nuove varietà come Marisol e Arrufatina. "Speriamo che si rinforzeranno ulteriormente con l'arrivo delle Clemenules. Sembra che le ultime partite di mandarini tardivi provenienti dall'emisfero meridionale abbiano presentato problemi qualitativi, il che ci ha facilitato nella vendita dei nostri".
Le previsioni segnalano, per questa campagna, un calo produttivo del 30% per le Clemenules. Questa è la varietà più comune nelle province di Castellón e Terragona, e rappresenta il 40-50% delle vendite della Royo Fruits.
"E' vero che a sud di Terragona c'è un lieve calo nei volumi di varietà precoci, ma è anche vero che la Clemenules è stata quella più colpita dalle ondate di caldo, registrando il calo produttivo più drastico. Ci aspettiamo dunque prezzi più elevati, considerando anche il fatto che è la clementina più apprezzata sul mercato. Secondo me non esiste in circolazione nessuna varietà che potrebbe rimpiazzare la Clemenules".
Sarebbe opportuno precisare che, nonostante il calo produttivo, "i calibri delle Clemenules sono maggiori della scorsa stagione, e che potrebbero in qualche modo compensarlo" ha aggiunto Royo.
La Rojo Fruits ha appena cominciato la raccolta delle prime arance Navelina ad Alcudia, mentre invece a sud di Terragona le prime arance arriveranno nel mese di novembre. Ci saranno, inoltre, meno arance dell'anno scorso, ma il calo non sarà accentuato come nel caso delle clementine.
L'azienda catalana spedisce i mandarini in Europa a Francia, Germania, Gran Bretagna, Paesi Nordici e Svizzera, e in Canada e Stati Uniti. Per quanto riguarda le arance, possono arrivare più lontano, a destinazioni come Arabia Saudita o Cina. E', infine, in possesso del marchio "La Reserva de l'aviat" per la vendita delle proprie arance Navelate nei supermercati della Catalogna.
Per maggiori informazioni:
Alfons Royo
Royo Fruits SL
Tel.: +34 977 71 91 51
Cell.: +34 655 162 643
Email: royofruits@royofruits.com
Web: www.royofruits.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Il commento di Alfons Royo (Royo Fruits)
Spagna: i prezzi saliranno molto di piu' all'arrivo delle Clemenules
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 "I controlli fitosanitari stanno creando grattacapi agli importatori di agrumi"
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari