
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
India: il settore dell'uva di Nashik colpito da pesanti piogge
Tuttavia, Ashok Montiani della società Freshtrop Fruits Limited, pensa che tale calo di produzione sia esageratamente pessimistico. "Ci potrebbero essere danni nelle azienda agricole produttrici di uve, ma sono casi isolati. Gli unici produttori di uva che potrebbero incorrere in danni sono quelli che sono ancora in fase di fioritura. Si tratta, quindi, della produzione di uva che dovrebbe essere raccolta normalmente a gennaio".
Secondo Montiani la produzione che arriverà sul mercato a febbraio non dovrebbe avere significativi problemi. "Negli ultimi giorni il clima è stato secco e soleggiato, quindi non ci sono gravi problemi per il momento. Anche se i mezzi di comunicazione parleranno di seri danni, nel complesso non ci sarà molto di cui parlare. Tuttavia, vorremmo attendere alcune settimane prima di valutare la situazione".
Montiani ha affermato che la zona di produzione di uva di Nashik è molto estesa. "Alcune parti se la passano meglio di altre. Freshtrop si trova a 100 km dalla zona interessata maggiormente dalle piogge. Tuttavia, la maggior parte delle società doveva ancora terminare la potatura e questo significa che neanche per loro la pioggia sarà un problema".
Un rischio maggiore associato a precipitazioni estreme è la presenza di peronospora. "La peronospora è un rischio, ma può essere controllato. Abbiamo implementato una protezione adeguata contro questa fitopatia e tutti sanno come contenerla. Diventa un problema solo in caso di piogge continue, ma dato che ci sono stati periodi in cui il clima è stato asciutto, non si tratta di un vero e proprio problema - ha spiegato Montiani - Nel complesso è ancora troppo presto per trarre qualsiasi conclusione. Avremo più certezze a novembre".
Pratik Mutha della società Agrion Overseas Private Limited, con sede nella regione di Sangli, è però meno ottimista.
"Le piogge insolite hanno avuto un impatto sui vigneti. Gli effetti causati dalla pioggia appaiono prevalentemente sotto forma di peronospora che potrebbe distruggere intere piantagioni. Tuttavia, qualsiasi previsione accurata potrà essere fatta solo quando le piogge cesseranno e arriverà il bel tempo".
"Sono comunque certo che alcuni produttori saranno stati colpiti dal maltempo, soprattutto per quando riguarda la campagna precoce - ha continuato Pratik - Le piogge hanno rovinato la produzione di tutti i produttori che stavano già eseguendo il processo di potatura, che solitamente comincia intorno a settembre".
Montiani è scettico sul calo stimato della produzione del 50% ma Pratik ha concluso: "Non penso che si arrivi a tanto, ma non possiamo ancora dirlo con sicurezza senza i dati adeguati. Non potremo saperlo fino alla fine di ottobre. So che alcuni produttori sono stati colpiti, ma non so quanto".
Per maggiori informazioni:
Ashok Montiani
Freshtrop (India)
Tel.: +91 98224 52340
Cell.: +91 98226 56581
Email: ashok@freshtrop.com
Web: www.freshtrop.com
Pratik Mutha
Agrion Overseas Private Limited (India)
Email: pratik@agrion.in
Web: www.agrion.in
Whatsapp: +91 909 666 5577
Skype: muthapratikg
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche
- 2023-09-28 Kaki italiani Rojo Brillante, a breve si comincia
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"