Porto di Valencia: a settembre il traffico delle merci ha stabilito nuovi record

Lo scorso mese il sistema portuale di Valencia, Sagunto e Gandía ha stabilito il proprio nuovo record di traffico delle merci movimentato nel mese di settembre avendo totalizzato 6,0 milioni di tonnellate, con un incremento del +7,1% rispetto a 5,6 milioni di tonnellate e una crescita del +5,9% sul precedente record stabilito a settembre 2008 con 5,7 milioni di tonnellate.

Il nuovo picco di settembre è stato raggiunto grazie ai record nel settore dei container nel quale il traffico è stato di quasi 4,6 milioni di tonnellate con una movimentazione dei contenitori pari a 414mila teu, con incrementi rispettivamente del +4,3% e del +3,0% sui precedenti record di 4,4 milioni di tonnellate e di 402mila teu ottenuti a settembre 2016. Inoltre un altro record è stato segnato nel segmento delle merci convenzionali con 1,0 milioni di tonnellate, con un rialzo del +22,9% rispetto a settembre 2016 (il precedente record era stato registrato a settembre 2015 con 882mila tonnellate).

A settembre 2017 il solo porto di Valencia ha movimentato 5,6 milioni di tonnellate, con un incremento del +8,9% su settembre 2016.

Nei primi nove mesi di quest'anno il sistema portuale di Valencia ha movimentato complessivamente 55,1 milioni di tonnellate di merci, con una crescita del +3,3% sul periodo gennaio-settembre del 2016. Le merci containerizzate sono ammontate a 42,2 milioni di tonnellate (+5,0%) e sono state totalizzate con una movimentazione di container pari a 3.615.025 teu (+1,6%).

Il traffico totale delle merci movimentate nei primi nove mesi di quest'anno dal solo porto di Valencia è stato di 50,4 milioni di tonnellate (+4,3%).

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.