

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Un fungo minaccia le coltivazioni di banane: al via un programma da 98 milioni di dollari
Per questo la FAO e i suoi partner, Bioversity International, l'Istituto Internazionale di Agricoltura Tropicale (Iita) e il World Banana Forum, hanno lanciato un programma globale di 98 milioni di dollari per contenere e gestire la malattia che può rimanere vitale nel terreno per anni e può spostarsi verso altre destinazioni attraverso mezzi come utensili agricoli, sementi, acqua, scarpe e veicoli infetti.
"Questa è una grave minaccia per la produzione di banane in diverse regioni del mondo. Dobbiamo intervenire rapidamente per evitare che si estenda ulteriormente e per sostenere i Paesi già colpiti nei loro sforzi di far fronte alla malattia - dice Hans Dreyer, direttore della Divisione Fao Produzione e Protezione delle piante - La capacità di resistenza a lungo termine dei sistemi di produzione può essere migliorata solo attraverso un monitoraggio continuo, robuste strategie di contenimento, il rafforzamento delle capacità nazionali e della collaborazione internazionale per implementare approcci integrati di gestione della malattia".
Fusarium wilt TR4 è stato rilevato per la prima volta nel sud-est asiatico, negli anni '90, e ora è stato identificato in 19 luoghi in 10 Paesi, nel Vicino Oriente, in Asia meridionale e in Mozambico nell'Africa sub-sahariana. Il programma globale è destinato inizialmente a 67 Paesi nel tentativo di prevenire la diffusione della malattia e riuscire a tenerla sotto controllo.
Senza un intervento coordinato, gli scienziati stimano che la malattia potrebbe interessare fino a 1,6 milioni di ettari di terre coltivate a banane entro il 2040, rappresentando un sesto della produzione mondiale attuale con un valore annuo stimato di 10 miliardi di dollari. Il programma mira a ridurre l'area potenzialmente interessata fino al 60%.
"C'è anche una grande carenza in materia di conoscenze della biologia e della gestione del fungo e ci proponiamo di affrontare queste iniziative collaborative anche promuovendo l'introduzione di maggiore biodiversità e migliori pratiche agronomiche nei sistemi di produzione di banane", afferma Ann Tutwiler, direttrice generale di Bioversity International, parlando anche a nome dell'Iita. "La malattia è fonte di grande preoccupazione anche per l'industria e il commercio di questo frutto popolare", ha aggiunto Pascale Liu, coordinatore del World Banana Forum.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Il blu sarà il nuovo giallo?
- 2023-09-22 Nel 2022 la Costa Rica ha esportato più di 2,2 milioni di tonnellate di banane
- 2023-09-19 Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento
- 2023-09-18 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-09-15 "La ristorazione è un mercato in crescita per le banane"
- 2023-09-14 Pressione prevista sui prezzi delle banane
- 2023-09-13 "Fortunatamente, le nostre rese di banane sono tornate ai livelli precedenti l'eruzione del vulcano"
- 2023-09-13 Arrivano le banane in edizione limitata
- 2023-09-13 Per le banane si auspica un rialzo dei prezzi
- 2023-09-12 Le banane vengono acquistate da oltre l'82% delle famiglie italiane
- 2023-08-31 "Mercato delle banane in ripresa dopo il tradizionale calo estivo"
- 2023-08-29 Produttore filippino di banane si rivolge al redditizio mercato dell'Ue
- 2023-08-25 L'Ecuador vede un aumento del 6,4 per cento delle esportazioni di banane
- 2023-08-22 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-07-21 Le quantità esportate a livello mondiale sono scese a 19,1 milioni di tonnellate nel 2022
- 2023-07-13 Da player locale a esportatore globale di banane
- 2023-07-12 Non solo banane nella serra dell'Icelandic Horticultural College
- 2023-06-28 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-06-21 Un murale celebra la biodiversità delle piantagioni di banane di Guadalupa e Martinica
- 2023-06-13 In Tanzania la maturazione delle banane avviene in cesti di vimini con fieno e paglia