

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
A cura di Anna Parello, consulente Marketing e Comunicazione
Educazione alimentare e valorizzazione della tipicita': mele portoghesi IGP in volo come snack
Sul fronte della confezione il claim "Mela affettata, Natura pronta da assaporare" è affiancato dal logo della Fondazione Portoghese di Cardiologia, con il claim rafforzativo "una scelta sana" (decisamente scritto molto, troppo in piccolo). Sul retro del pack il viaggiatore consumatore trova info utili divise in 3 punti:
1. Raccomandazioni di tipo medico:
una "Maca de Alcobaca" al giorno:
■ può diminuire il rischio di malattie cardiovascolari e diabete,
■ aiuta a ridurre il colesterolo
■ aiuta a prevenire il cancro
■ aiuta a migliorare le funzioni respiratorie
2. Suggerimenti di consumo:
una "Maca de Alcobaca" con la buccia è meglio perché:
■ è più ricca in fitonutrienti ed ha una attività antiossidante superiore fino a 5 volte rispetto una mela sbucciata
■ le mele de Alcobaca sono ecologiche, prodotte col regime di Produzione Integrata e lavate prima di essere confezionate, così che è totalmente sicuro mangiare la buccia
3. Evidenziazione del plus della tipologia di prodotto:
una "Maca de Alcobaca" affettata:
■ è molto pratica
■ è subito pronta da mangiare
Nulla di più viene detto sul territorio, né viene riportato l'indirizzo web ove trovare maggiori informazioni sulla mela IGP (clubedamaca.pt), ma la mela è davvero buona e l'iniziativa capace di portare il duplice messaggio (conoscenza del prodotto tipico garantito e del contributo al benessere e alla prevenzione delle malattie) a tanti consumatori.
La "Maca de Alcobaca" IGP è venduta sempre come IV gamma anche nei punti vendita McDonald's. In questo caso il sito portoghese della catena di fast food dedica una pagina a spiegare le caratteristiche della mela, che anche in questo contesto insiste sull'importanza di mangiare il frutto con la buccia (www.mcdonalds.pt/qualidade/maca).
Contatti:
Anna Parello
Consulente di Marketing e Comunicazione per l'ortofrutta
Email: annaparello@gmail.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche