
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Come il flow wrapping puo' contribuire a ridurre la manodopera nel settore ortofrutticolo
La tecnologia di avvolgimento a flusso contribuisce a ridurre il fabbisogno di manodopera in magazzino, lasciando al personale il compito della raccolta e contribuendo così a colmare il vuoto dovuto alla carenza dei lavoratori stagionali provenienti da oltreoceano.
Un sondaggio sui coltivatori effettuato dalla BBC durante i mesi di maggio e giugno 2017, quindi in piena raccolta, ha scoperto che poco più del 50% degli intervistati non era sicuro che avrebbe avuto un numero sufficiente di dipendenti stagionali o inferiore a quello necessario, mentre il 78% ha detto che il reclutamento è risultato più difficile dell'anno precedente. Sembra che ci siano vari fattori, uno dei quali è l'incertezza creata dalla Brexit.
Imballatrice a flusso Tisomi 650RJ
Tuttavia, mentre la forza lavoro d'oltremare sembra diminuire nei campi del Regno Unito, la domanda di prodotti britannici cresce, rendendo necessarie delle soluzioni di imballaggio flessibili e convenienti per garantire velocità nella commercializzazione, ancora più importante una volta raccolto il prodotto.
"L'ampia scelta di attrezzature per l'avvolgimento a flusso per frutta e verdura sta portando molti supermercati a preferirlo come soluzione per l'imballaggio. I fornitori ortofrutticoli, indipendentemente dalle dimensioni, potrebbero dover prendere in considerazione un investimento in macchine imballatrici a flusso, se vogliono restare competitivi soprattutto quando trattano con le catene più importanti".
L'azienda offre imballaggi completi, confezioni personalizzate che soddisfano le esigenze di coltivatori e di fornitori ortofrutticoli, dagli articoli sfusi e pesanti come le rape a frutti delicati come i lamponi.
"Le imprese non possono restare ferme: con la Brexit che incombe, la capacità dei produttori di ortofrutta di soddisfare la crescente domanda con una forza lavoro potenzialmente ridotta, sarà una prova di forza. L'utilizzo di macchinari che facilitano una minore manualità, migliori imballaggi e prestazioni, a lungo termine avrà un valore immenso" hanno concluso dalla Tisomi.
Per maggiori informazioni:
Peter Miller
Tisomi (UK)
Tel.: +44 01937 541643
Email: peter.miller@tisomi.com
Web: www.tisomi.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Agri Network distributore esclusivo delle macchine e attrezzature Engels
- 2023-09-26 La Nuova Zelanda lancia un veicolo autonomo multiuso per la produzione sostenibile di frutteti e vigneti
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità
- 2023-09-26 Liquidazioni primaverili: +11,3% rispetto allo scorso anno
- 2023-09-25 Effetti del maltempo in alcune zone della Puglia
- 2023-09-25 Un luogo ideale per incontrare i professionisti del settore
- 2023-09-25 Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi PAC: ecco le novità
- 2023-09-25 Asta online di macchinari per l'industria ortofrutticola
- 2023-09-25 I professionisti della propagazione si sono riuniti per un evento che promuove lo scambio di conoscenze
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC