

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
La stagione peruviana ne e' negativamente interessata
E' la Cina che detta legge sul mercato mondiale dell'aglio
Byron ha spiegato che l'attuale stagione sarà più difficile rispetto all'anno scorso. "L'esportazione di calibri 5 e 6 è stata redditizia, la scorsa stagione. Tuttavia, siccome la Cina esporta grandi volumi di calibri molto grandi, riceviamo richieste solo per i calibri ancora maggiori, cioè 7 e 8. Questo rende le cose difficili, visto che in una produzione normale la percentuale di tali calibri è solo del 30-40% per ettaro".
White Lion Foods ha trovato una soluzione per i calibri piccoli. Come ha spiegato Byron, si deve essere più creativi in tempi difficili. "Ovviamente i costi per spedire i calibri più piccoli a clienti diversi risultano inferiori. Inoltre, abbiamo pensato di vendere i calibri più piccoli in imballaggi a rete sul mercato statunitense. Ogni confezione contiene 5 teste d'aglio e questo fornisce un valore aggiunto. Li vendiamo nei supermercati, per esempio. I consumatori USA sono più propensi ad acquistare l'aglio in imballaggi del genere piuttosto che sfuso".
"Fortunatamente stiamo per cominciare la raccolta del nostro aglio viola. Questa varietà viene esportata principalmente in Messico. Solo i calibri più grandi saranno riuniti ed esportati in 1 o 2 container in Australia. Il mercato australiano non è abituato a questa varietà, tuttavia i consumatori hanno apprezzato molto le esportazioni dell'anno scorso. Abbiamo grandi speranze per la stagione d'esportazione dell'aglio viola, quindi si dovrebbe riuscire a compensare un po' la stagione dell'aglio bianco. L'aglio viola viene prodotto in una zona molto umida - ha continuato Byron - quindi l'asciugatura dei bulbi richiede un po' più di tempo. Penso che la prima spedizione avverrà all'inizio di novembre".
Byron ha concluso affermando: "Questa situazione resterà invariata fino a novembre/dicembre, quando la stagione cinese sarà quasi finita. Dobbiamo accettarlo, cercare di assecondare la situazione ed essere più competitivi. E' qui che la fedeltà dei nostri clienti diventa importante. Ciononostante, è così che funzionano gli affari. A volte si vince, a volte si perde. Avevamo aspettative molto buone per questa stagione e penso che tutti fossero d'accordo. Tuttavia, ora la situazione si è dimostrata non essere all'altezza delle aspettative".
Per maggiori informazioni:
Byron Machuca
White Lion Foods
Peru
T: (51) 9873 93772
Email: byron@whitelionfoods.com
Web: www.whitelionfoods.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano
- 2023-09-25 Al via in Gdo una valorizzazione del radicchio di Verona IGP