

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Piemonte: la Regione valuta un piano di risarcimento per la moria dei kiwi
In questi giorni, numerose aziende si trovano costrette ad estirpare intere coltivazioni, clamorosamente collassate nel giro di una sola stagione, e a provvedere al reimpianto dei frutteti o a cercare nuovi indirizzi produttivi. Un danno molto consistente per le imprese frutticole, che chiedono alla Regione un intervento straordinario per far fronte alle difficoltà.
Sul piano della ricerca, la Regione Piemonte sta sostenendo il lavoro del centro Agrion, che a breve presenterebbe un nuovo aggiornamento sulla situazione, in modo da stringere il campo sulle cause e i possibili rimedi al fenomeno della morìa delle piante.
In ambito amministrativo, l'assessore ha spiegato che le risorse attualmente disponibili non consentono di attivare misure di risarcimento del danno, ma che su questa, come su altre emergenze agricole, è in corso un dialogo con il Ministero delle Politiche agricole per ottenere l'attivazione di risorse ad hoc.
In particolare, riguardo alla morìa del kiwi si lavorerebbe per il riconoscimento della "calamità", mentre sarebbe improbabile un contributo specifico per il reimpianto dei frutteti.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Kiwi: inizia la campagna commerciale di Dulcis
- 2023-12-01 "Se queste varietà di mele diventano più costose, la domanda non potrà che indebolirsi"
- 2023-12-01 La più nota mela-club in Europa racconta la sua storia di successo
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail