

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di Ger Kingma (Hage' International)
Coltivatori spagnoli, sempre piu' specialisti
"Prevedo che la stagione spagnola partirà dalla 44ma settimana". Ger si aspetta che i cambiamenti nella superficie coltivata saranno pochi. "In Spagna i coltivatori si stanno specializzando sempre di più. Non si può più coltivare un anno pomodori e l'altro zucchine o peperoni. C'è bisogno di conoscenze adeguate per diventare specialisti. Sul mercato si vede che gli specialisti hanno una propria distribuzione e che raramente si discostano da essa. Sempre più spesso i clienti si trovano a dover specificare quale tipo di prodotto vogliono acquistare. Pertanto la relazione tra fornitore e cliente è sempre più forte. Prodotti come i pomodori tondi non vengono più piantati a caso, come succedeva in passato".
"L'andamento della stagione è sempre più dipendente dall'annata. L'anno scorso, naturalmente, c'è stata una tendenza estrema. Quest'anno, nel segmento dei pomodorini snack dovrebbe esserci molta concorrenza dal Marocco - ha continuato Ger, che questa settimana spera di incontrare molti coltivatori spagnoli durante Fruit Attraction - Sempre più spagnoli scelgono di partecipare alla fiera di Madrid e non a Fruit Logisitca di Berlino. "I costi sono più bassi e la fiera non è così dispersiva. Mi aspetto che l'importanza che Fruit Attraction ha per i coltivatori spagnoli possa solo aumentare ulteriormente".
Per maggiori informazioni:
Ger Kingma
Hagé International
Tel: +31 180 657702
Email: G.Kingma@thegreenery.com
Web: www.hage-international.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano
- 2023-09-25 Al via in Gdo una valorizzazione del radicchio di Verona IGP