
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Nemguard ® SC: dalla natura la risposta contro i nematodi
L'elevato numero di partecipanti, circa 150 persone tra rivenditori, tecnici, rappresentanti delle istituzioni ed aziende leader del settore serricolo, ha determinato il successo della manifestazione.
Nemguard® SC è un nuovo nematocida in sospensione concentrata a base di estratto di aglio per il controllo dei nematodi del terreno che ha ottenuto lo scorso luglio l'autorizzazione all'immissione in commercio (n. 16742 dell' 11/07/2017). Si impiega contro i nematodi galligeni nelle principali coltivazioni in serra (sia solanacee che cucurbitacee) e agisce per contatto contro le larve del fitofago presenti nel suolo, prima che queste si insedino nella radice della pianta.
Deve essere utilizzato attraverso gli impianti di fertirrigazione ed applicato dopo pochi giorni il trapianto; in seguito può essere distribuito ogni 10-14 giorni con un dosaggio da 2 a 4 litri/ha, in funzione del livello di infestazione e di suscettibilità della coltura ai nematodi.
Nemguard® SC , che affianca ed integra l'azione del prodotto Nemguard® Granules (sempre a base di estratto di aglio ma in formulazione granulare ed applicabile solo prima del trapianto), possiede il grande vantaggio, non avendo alcun residuo, di poter essere applicato anche durante la raccolta per ottenere il contenimento dei nematodi galligeni senza rischi di residui indesiderati.
Durante il convegno sono state mostrate le numerose prove sperimentali e le applicazioni in campo effettuate nelle principali aree serricole del nostro paese (Sicilia, Piana del Sele, Agro Pontino e Verona).
Attualmente il prodotto è già disponibile presso i rivenditori autorizzati.
Clicca qui per maggiori informazioni su NEMGuard@ SC.
Per ulteriori informazioni:
Biogard
Via Calcinaro 2085/int.7
47521 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 630336
Email: tecnicobiogard@cbceurope.it
Web: www.biogard.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi