
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Chiudono il 19 ottobre le iscrizioni a The Rome Table
Si chiudono giovedì prossimo, 19 ottobre, le adesioni delle aziende italiane interessate al B2B internazionale di Roma del 7 e 8 novembre prossimi, "The Rome Table", riservato esclusivamente a incontri d'affari per il settore ortofrutticolo. L'evento, che avrà luogo al Parco dei Principi, organizzato dall'agenzia specializzata Omnibus con la partnership di Fruitimprese, Alleanza delle Cooperative Ortofrutticole, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, CSO Italy e Italmercati Rete d'Imprese, sarà accessibile solo alle aziende che si sono registrate entro i termini.
Buyer di supermercati esteri e importatori di diversi Paesi riceveranno ai loro tavoli in un'apposita sala business le aziende ortofrutticole italiane interessate. Gli incontri si susseguiranno ogni 20 minuti. I nomi dei buyer e degli importatori esteri partecipanti a "The Rome Table" sono a disposizione degli interessati. Il calendario degli incontri sarà elaborato a partire dal 20 ottobre e condiviso con le aziende che si sono iscritte.
Nel frattempo, l'evento ha ottenuto il patrocinio dell'ARSIAL, l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio. In un comunicato dell'Agenzia si legge: "ARSIAL ha ritenuto di patrocinare l'iniziativa, al fine di favorire la partecipazione del comparto ortofrutticolo del Lazio, offrendo agli operatori un'occasione di confronto e contatto commerciale con oltre 40 buyer stranieri provenienti da 20 diversi Paesi. Trattandosi di un'iniziativa concepita all'interno di grandi gruppi del settore, l'Agenzia consiglia la partecipazione alle Organizzazioni dei Produttori del comparto ortofrutticolo e a quelle imprese che detengano una sufficiente capacità ed esperienza nella gestione di flussi di esportazione".
Anche Fedagromercati, il sindacato nazionale dei grossisti di ortofrutta, ha espresso la sua adesione all'evento.
Contatti:
Giorgia Pizzato - marketing specialist
Omnibus Comunicazione and Business Promotion
Cell.: +39 393 8845090
Email: g.pizzato@omnibuscomunicazione.net
Email: therometable@omnibuscomunicazione.net
Web: http://www.omnibuscomunicazione.net/the-rome-table/
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas