Spagna: visite guidate agli impianti di kaki
Vito Vitelli durante l'attività di divulgazione in campo
L'iniziativa, prevista per domani martedì 17 ottobre, rivolta a tecnici, frutticoltori e operatori commerciali, prevede un percorso itinerante, nell'area tra Alginet, Carlet, L'Alcudia e Guadassuar (Valencia), storicamente "Patria" della varietà di kaki "Rojo Brillante".
Da sinistra Orazio Casalino, Agronomo esperto di diospiricoltura, e Roberto Pisano, frutticoltore, entrambi operatori del Circuito Melotto® per la Sardegna. Melotto® è una piattaforma interattiva, nata nel 2015 a supporto degli operatori della diospiricoltura italiana.
Le condizioni pedo-climatiche di alcune aree frutticole del Sud Italia sono particolarmente indicate per la coltivazione del kaki, il cui successo commerciale è comunque legato alla scelta oculata della varietà, del portinnesto, del materiale vivaistico (vedi articolo correlato), e alla corretta gestione dei diospireti e della fase di post-raccolta dei frutti (vedi articolo correlato).
Impianti di kaki condotti con sistemi di gestione della chioma tipologia "Mataix"
Le visite guidate hanno lo scopo di fornire, agli operatori, le informazioni tecniche di base (vedi articolo correlato), necessarie per ottimizzare la conduzione degli impianti di kaki e armonizzare la filiera della produzione.
Momento della raccolta del kaki
Clicca qui per maggiori dettagli sul programma e su come partecipare alle visite.
Momenti di lavorazione, confezionamento e calibratura del kaki in magazzino
Clicca qui per scaricare la locandina-invito.
Contatti:
Dott. Vito Vitelli
Segreteria organizzativa
CONSORZIO VIVAISTI LUCANI
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (MT)
Tel./Fax: (+39) 0835 954775
Cell.: (+39) 339 2511629
Email: [email protected]
Web: www.covilvivai.com
Blog: vitovitelli.blogspot.it
Orazio Casalino, coordinatore per la Sardegna - (+39) 333 166 5957