


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
L'Ucraina ha il potenziale di entrare nella Top-5 europea dei produttori di aglio
Ci sono stati molti progressi tecnologici negli ultimi anni, grazie all'aiuto del governo ucraino, insieme agli investimenti locali, che hanno incrementato la produzione e aperto nuovi mercati.
Maxim Kulik, consulente agricolo indipendente, ha dichiarato: "Ritengo che la qualità del nostro aglio sia molto interessante per le aziende di trasformazione e per gli acquirenti finali. L'aglio ucraino ha un elevato contenuto di fitoncidi (phytoncide) e questo gli fornisce un piacevole aroma, oltre che una serie di microelementi".
In questa stagione sono state prodotte oltre 200mila ton di aglio.
I produttori ucraini sono più interessati alla transizione verso le varietà moderne, soprattutto perché è più difficile vendere quelle tradizionali come Lubasha, Guliver, Spas e Prometey (per citarne alcune), dato che sono praticamente sconosciute nei mercati esterni alla regione.
"Penso che le fiere recenti, come Fruit Logistica di Berlino, abbiano dimostrato che abbiamo la capacità di sostituire l'aglio cinese a basso costo e che possiamo rappresentare una minaccia al più costoso aglio spagnolo - ha continuato Maxim - Sempre più produttori si interessano all'ortaggio e i piccoli produttori stanno formando associazioni in tutto il paese in cerca di nuovi mercati d'esportazione".
La produzione locale rappresenta il 90% della domanda domestica mentre l'aglio cinese viene importato quando c'è un gap di fornitura, da febbraio a maggio.
Storicamente la Bielorussia importava un terzo del volume d'esportazione dell'Ucraina, con il restante 65-70% inviato ai circostanti paesi balcanici. Negli ultimi anni c'è stato un cambiamento drastico, dopo le dovute prove, i carichi sono stati inviati in Paesi Bassi, Canada e in alcuni altri paesi europei.
I prezzi bassi di quest'anno a livello locale, di circa 1 euro/kg per l'aglio fresco, hanno spinto i produttori a cercare nuovi mercati d'esportazione. Maxim ha dichiarato che molti esportatori si sono dimostrati interessati, ma che i produttori devono continuare a migliorare qualità, selezione e imballaggio.
"Solo un impegno continuo da parte di produttori, esportatori e associazioni potrà dare risultati al settore ucraino dell'aglio nel futuro prossimo".
Per maggiori informazioni:
Maxim Kulik
Vinaigrette Ltd
Tel.: +380999100251
Email: trebyan@post.cz
Web: www.vinaigrette.biz
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori