
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
La Spagna domina i mercati europeo e mondiale dei cetrioli
Sebbene le vendite totali del Messico, di 693.610 tonnellate, siano leggermente superiori (+9,49%) a quelle della Spagna, i cetrioli messicani non sono in concorrenza con quelli spagnoli, essendo destinati prevalentemente al mercato statunitense; la Spagna destina il 98,55% delle proprie esportazioni all'Unione Europea.
Questo studio è pertanto, limitato ai grandi esportatori mondiali che sono di fatto in concorrenza con la Spagna sui mercati europei, ovvero i Paesi Bassi, il Belgio, la Turchia, la Grecia, l'Italia, l'Ungheria e il Marocco.
Spagna
Nel 2016, la Spagna ha esportato 633.620 ton di cetrioli, il 24,2% del totale mondiale. Le entrate spagnole connesse alla vendita dell'ortaggio all'estero, al prezzo medio di 0,868 euro/kg, sono state di 549,82 milioni di euro.
La Spagna ha spedito 246.595 ton di cetrioli in Germania, 85.920 ton in Gran Bretagna, 85.700 ai Paesi Bassi, 52.820 alla Francia e 32.540 alla Polonia.
Paesi Bassi
Nel 2016, la nazione ha esportato in tutto il mondo 360.900 ton di cetrioli, il 13,78% del totale mondiale. Il valore delle esportazioni olandesi di cetrioli nel 2016 è stato di 386,99 milioni di euro, con un prezzo medio di 1,072 euro/kg.
197.500 ton di cetrioli sono stati destinati alla Germania, 84.070 alla Gran Bretagna, 19.630 al Belgio, 11.990 alla Francia e 9.880 alla Svezia.
Belgio
Il volume delle esportazioni di cetrioli dal Belgio nel 2016 è stato di 68.980 ton, il 2,63% del totale mondiale, con 65,23 milioni di euro risultanti e un prezzo medio di 0,946 euro/kg.
La ripartizione delle vendite di cetrioli belgi nel 2016 riguarda i seguenti Paesi: 31.790 ton di cetrioli freschi esportati nei Paesi Bassi, 26.510 in Germania, 8.920 in Francia, 1.230 a Lussemburgo e 180 ton esportati in Austria.
Turchia
Il volume totale dei cetrioli esportati dalla Turchia nel 2016 è stato di 47.810 ton, l'1,83% del totale mondiale. Nel 2016 la Turchia ha effettuato spedizioni di cetrioli per un valore di 25,46 milioni di euro, con un prezzo medio di 0,532 euro/kg.
Nel 2014 il principale acquirente di cetrioli freschi turchi era la Russia con 63.270 tonnellate: il 61,68% delle sue vendite totali di un anno, ovvero 102.580 ton. Il divieto imposto dalla Russia sull'importazione di cetrioli turchi, con vendite nulle nel 2016, ha fatto sì che le esportazioni totali della Turchia si riducessero a meno della metà, portando l'ammontare complessivo del 2016 a 47.810 ton. Il principale acquirente di cetrioli turchi nel 2016 è stato la Georgia, con un volume di 10.140 ton, seguita da Ucraina (8.260 ton), Bielorussia (5.860 ton), Romania (5.170 ton) e Bulgaria (4.300 ton).
Vendite nell'Unione Europea
La Spagna è stata il principale fornitore di cetrioli per gli altri Stati membri dell'UE, con un volume di 624.480 ton e un valore di 539,8 milioni di euro. I Paesi Bassi ottengono il secondo posto, con un volume di 352.830 ton e un valore di 370,94 milioni di euro.
Fonte: hortoinfo.es
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 "Bisogna agire d'urgenza per favorire i consumi"
- 2023-10-02 "Prevista un'altra significativa riduzione nella superficie coltivata ad aglio in Andalusia"
- 2023-10-02 "La campagna olandese sta terminando e i prezzi più bassi hanno un impatto su quelli dei cetrioli di Almeria"
- 2023-10-02 "In questa stagione siamo riusciti a coltivare senza residui su 13,5 ettari"
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi