
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Tre mesi di piogge caduti in due giorni
Lettonia: le inondazioni rallentano la raccolta di ortaggi
"La nostra produzione è uniformemente distribuita in tutto il Paese; pertanto a una prima stima si parlerà di perdite dell'ordine del 50% se il clima non migliora in maniera tale da permetterci di raccogliere. Le condizioni sono pressoché migliori nella zona compresa tra Riga e il confine occidentale in direzione della Polonia, ma disastrose da Riga al confine orientale" ha dichiarato Edite Strazdina, presidente del consiglio di amministrazione della cooperativa agricola Musmaju Darzeni.
Il cavolo se l'è cavata meglio di carote, barbabietole e patate, dal momento che riesce a gestire maggiormente la pioggia. Anzi, l'estate più umida e con temperature più fredde è risultata favorevole per il cavolo, ma si trasformerà in un grosso problema se i produttori non potranno raccoglierlo.
Secondo Edite, la deadline per la raccolta di cavoli e carote è per la fine di ottobre, al massimo metà novembre, ma che questo dipende totalmente dalle temperature. Una volta che queste ultime avranno raggiunto i -5°/-6° sarà già troppo tardi.
"I trapianti sono avvenuti con 3 settimane di ritardo la scorsa primavera; è quindi prevedibile che anche il raccolto sia leggermente in ritardo, ma le piogge non si stanno fermando abbastanza a lungo da permetterci di entrare nei campi. Credo che 2-3 giorni di clima favorevole offrirebbero il tempo necessario a iniziare la raccolta. Nella Lettonia orientale si sono registrati 40-60 mm di piogge in due giorni - racconta Edite - una quantità che normalmente cadrebbe in tre mesi. La scorsa settimana è piovuto senza interruzioni per 30 ore".
In Lettonia gli ortaggi invernali sono prodotti prevalentemente per il mercato domestico. Quando c'è abbastanza offerta, un po' di prodotto viene esportato anche ai Paesi confinanti come Estonia, Lituania, Repubblica Ceca e Bielorussia.
"Queste condizioni meteorologiche renderanno un mercato già difficile ancora più complicato - ha lamentato Edite - I supermercati lettoni guardano al prezzo più che alla qualità. E' difficile competere con i prezzi dei produttori più grandi di Polonia e Stati Baltici".
Per maggiori informazioni:
Edite Strazdina
Musmaju Darzeni
Tel.: +371 29155836
Email: edite@musmajudarzeni.lv
Web: www.musmajudarzeni.lv
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano
- 2023-09-25 Al via in Gdo una valorizzazione del radicchio di Verona IGP
- 2023-09-25 Virus New Delhi su zucchino, ecco come contrastarlo
- 2023-09-22 "L'aumento di box alimentari freschi spinge il consumo di zucchine nei Paesi Bassi"
- 2023-09-22 La carenza di semi ritarda la stagione dei peperoni marocchini
- 2023-09-21 Il calo di produzione fa aumentare i prezzi dei pomodori sfusi
- 2023-09-21 "I prezzi sono bassi perché il mercato è inondato di prodotto"
- 2023-09-21 "Negli ultimi anni l'eccessiva fornitura da parte dei produttori di erbe aromatiche ha avuto un impatto sui prezzi"
- 2023-09-20 Mercato soddisfacente per il pomodoro siciliano bio in Germania
- 2023-09-20 Damerino, il nuovo pomodoro saladette inconfondibilmente verde intenso ed elegante
- 2023-09-20 "Dopo il periodo delle vacanze sembra esserci una ripresa nella domanda di carote a mazzo"
- 2023-09-20 In calo le esportazioni di pomodori spagnoli
- 2023-09-19 Microgreens, sempre più in auge