

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
MelaPiu': partita la campagna 2017/2018 delle Fuji di Pianura
"La campagna appena iniziata è buona. I dati ad oggi disponibili e le risposte del mercato ci confermano che per il 2017 e 2018 le Fuji del Consorzio MelaPiù raggiungeranno capillarmente il territorio nazionale per poter essere presenti sulle tavole di tutti i consumatori, nei ristoranti e negli alberghi e nelle strutture Ho.Re.Ca. - spiega Gianmauro Bergamini, Presidente del Consorzio MelaPiù – Dal 29 settembre le prime partite di prodotto, che si presentano di elevata qualità, senza difetti di buccia e dal gusto e dalla succosità ottimali, stanno raggiungendo i distributori MelaPiù in tutta Italia".
Gianmauro Bergamini, Presidente del Consorzio MelaPiù
Quest'anno la raccolta delle Fuji MelaPiù è iniziata con una settimana in anticipo, in linea con l'anticipata fioritura della scorsa primavera. Gli oltre 500 ettari impiantati in pianura, dislocati in Emilia Romagna e in particolare nelle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna, offrono una quantità in linea con le precedenti annate, di qualità molto elevata.
"Le elevate temperature estive e l'assenza di piogge hanno contribuito ad avere mele di elevata qualità, zuccherine e sane. La raccolta della varietà Fuji è partita con una settimana di anticipo rispetto agli anni passati e andrà avanti per altre due settimane con minimo due stacchi - precisa Michele Mariani, agronomo e consulente di campagna di MelaPiù - Le temperature notturne in ribasso di questi ultimi giorni, con un'escursione termica di 10-12 gradi, sono ottimali per la colorazione dei frutti, che risulta già molto buona. Ottimo anche il calibro che per più del 60% del raccolto è di 80 mm e più".
Per informazioni:
http://www.melapiu.com
https://www.facebook.com/pages/MelaPi%C3%B9/78432394749?ref=hl
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche