Per Rijk Zwaan lo zucchino è una preziosa aggiunta alla sua gamma varietale, già molto ampia. Lo zucchino è prodotto a livello mondiale e la sua importanza è sempre crescente. Rijk Zwaan ha condotto una ricerca su larga scala sui desideri e le esigenze del mercato. Come nuovo player, la società è pronta ad offrire soluzioni per tutta la filiera, dai produttori ai consumatori.
Le prime tre varietà di Rijk Zwaan fanno parte della tipologia verde scuro cilindrica. Calagreen RZ, varietà di media vigoria e con un'elevata produzione costante, rappresenta la soluzione di Rijk Zwaan per la coltivazione di zucchino in coltura protetta, specialmente per i cicli atunno-invernale. Calabonita RZ, grazie alla sua resistenza intermedia all'oidio può essere coltivata sia in serra che in pieno campo in primavera, estate ed autunno. Calawinter RZ è la soluzione per le produzioni invernali in ambiente protetto. Il prossimo anno Rijk Zwaan estenderà anche l'assortimento per il pieno campo.
Produzioni facili
Sin dalla fase di ricerca, la priorità principale per Rijk Zwaan è l'affidabilità del raccolto. Queste prime tre varietà offrono un'elevata resa ed un pacchetto di resistenze genetiche a malattie e parassiti. Sarà così anche per le future varietà. Inoltre, dal momento che lo zucchino prevede una produzione ad alta densità, la società sta sviluppando piante con frutti che possono essere raccolti in modo più efficiente per contribuire a migliorare la redditività dei propri clienti.
Attraente, brillante e a lunga conservabilità
Per le esigenze del cliente finale, Rijk Zwaan vuole offrire frutti di alta qualità che mantengono una colorazione brillante in post raccolta. Per ora, la ricerca Rijk Zwaan si è dedicata al segmento verde-scuro anche se, in un prossimo futuro, vedremo le prime varietà nei segmenti bianchi e gialli, il che permetterà a Rijk Zwaan di rispondere alla domanda crescente delle confezioni miste.
Per maggiori informazioni:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: (+39) 051 4148210
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Pomodori: luglio 2022 non riesce a replicare i prezzi record di luglio 2021
- 2022-08-18 "Il mercato dei broccoli va alla grande, stabili i cavolfiori, sotto pressione l'indivia"
- 2022-08-18 La collocazione del pomodoro Cesarino nel settore dei mini tomato
- 2022-08-18 Mercato delle verdure sulle montagne russe
- 2022-08-18 In Campania si riducono le superfici di peperone
- 2022-08-18 Nuovo progetto legato a cinque tipologie di insalate di IV gamma in Calabria
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca