"Siamo molto entusiasti di presentare il nostro sistema di etichettatura Print on Demand (POD) Versaprint. Vedere in azione il sistema di etichettatura è un'esperienza che siamo ansiosi di condividere. La nostra tecnologia di stampa termica diretta permette ai confezionatori di etichettare fino a 63 immagini diverse alla velocità di 15 frutti al secondo, segnando il tasso efficace di applicazione più alto nel settore. Le elevate percentuali di applicazione, di oltre il 95%, rendono la pulizia semplice, riducendo al tempo stesso i costi. La possibilità di vedere la velocità e la versatilità del sistema in azione presso lo stand riuscirà sicuramente a dimostrare le sue capacità". A spiegarlo Ari Lichetnberg, presidente e amministratore delegato di Hurst International.
Infatti la società fornitore di tecnologie per l'etichettatura della frutta e inventore del sistema brevettato di etichettatura Print on Demand (POD) Versaprint, sta offrendo ai partecipanti al PMA la possibilità di vedere in prima persona le caratteristiche di capacità, versatilità e la funzionalità on demand del sistema: presso lo stand 1645 di Hurst la stampante di etichette emetterà alcuni biglietti della lotteria necessari a un'estrazione in programma. Presentando i biglietti da visita insieme al biglietto della lotteria stampato con Versaprint i partecipanti avranno l'opportunità di vincere una sacca da golf Callaway Golf Chev Stand Bag e un set di mazze da golf da 8 ferri Callaway Golf X Series 416 Irons. Il vincitore sarà selezionato casualmente dopo la fiera e sarà contattato da Hurst.
Oltre allo staff Hurst di Los Angeles, allo stand saranno presenti anche rappresentanti da Cile, Messico, Canada e Israele per dimostrare la tecnologia di etichettatura automatica attraverso il sistema Versaprint Dual Cassette e altre tecnologie di etichettatura prestampata. Le dimostrazioni comprenderanno la "tracciabilità del livello di articolo" stampando codici sull'etichetta mentre il sistema Dual Cassette farà vedere ai confezionatori come usare i due diversi supporti di etichettatura su una singola fila tutto con la funzionalità di Print on Demand (POD).
Il sistema di etichettatura Print on Demand.
Hurst possiede diversi brevetti e oltre 70 sistemi di stampa su richiesta in funzione presso diversi leader importanti nei settori agrumi, mele, pere, drupacee, avocado, melagrane, kiwi e cipolle. Hurst è orgogliosa dell'innovazione e del servizio clienti che attesta la società come leader tecnologico del settore. Un grande produttore di agrumi ha scelto i sistemi Dual Cassette di Hurst per via della flessibilità e dello spazio notevolmente più piccolo richiesto per far girare le etichette. Inoltre, una rinomata società di avocado ha installato il primo sistema di etichettatura Print on Demand Versaprint in Messico, rappresentando il primo sistema POD in funzione nel Paese.
Hurst attende gli interessati allo stand 1645 per vedere in azione i sistemi POD.
Per maggiori informazioni:
Alex Lichtenberg
Hurst International
Tel: +1 310 383 8548
Email: alex@hurstinternational.net
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
PMA, New Orleans, dal 19 al 21 ottobre
Le novita' nella tecnologia per l'etichettatura dei prodotti ortofrutticoli in mostra al Fresh Summit
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Combattere la siccità con gli invasi artificiali
- 2022-07-22 La tecnologia italiana per la raccolta delle baby leaf sbarca nei Paesi Bassi
- 2022-07-22 Ricerca in fragolicoltura: a colloquio con i vertici della società italiana di breeding nota in tutto il mondo
- 2022-07-21 Sensori in campo e manichette, strategie per alleviare i problemi di siccità
- 2022-07-21 Il futuro intelligente dell'agricoltura con le soluzioni di Faulhaber
- 2022-07-21 Automatizzare le attività di controllo della qualità dell'uva da tavola e ridurre i costi
- 2022-07-21 Mancanza manodopera, siccità e rincari energia: le proposte di Irrifarm
- 2022-07-20 Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- 2022-07-20 Sperimentazione con raggi UV-B e UV-C su mirtillo gigante americano
- 2022-07-15 Assosementi: bene la proposta di legge sull'editing genomico
- 2022-07-13 Un essiccatore di frutta e verdura autonomo, alimentato solo con il fotovoltaico
- 2022-07-12 "Siamo riusciti ad aumentare la raccolta di mirtilli di 5 kg per persona e giorno lavorativo"
- 2022-07-12 Nuovo calibro universale automatico
- 2022-07-08 In Europa, il primo fertilizzante biologico al 100 per cento, prodotto dagli insetti
- 2022-07-07 "I calibri sono aumentati del 25 per cento e la qualità è nettamente migliore"
- 2022-07-07 Un concime organico biologico a partire da lana ed esausto di fungaia
- 2022-07-06 Autosufficienza e facilità di approvvigionamento di alimenti nutrienti in ambiente urbano
- 2022-07-06 La termografia come metodo di diagnosi precoce degli stress fitopatologici soil borne
- 2022-07-05 Una società inglese utilizza il micelio per sostituire gli imballaggi in plastica
- 2022-07-05 Contro la siccità una sola soluzione: irrigare meno, irrigare meglio