Le trasformazioni del mercato polacco portano alla richiesta di nuovi packaging
Massimiliano Persico e Regina Leone allo stand Carton Pack, durante Fresh Market Conference 2017, a Varsavia.
"Crediamo che i consumatori polacchi, e le nuove generazioni in particolare, continueranno a evolversi e ad adottare stili di vita più sani. Oggigiorno sembra sempre più difficile spiccare con nuove idee e il packaging può offrire numerose soluzioni in termini non solo di estetica ma anche di funzionalità. La chiave sono la qualità e la freschezza, e la confezione svolge un ruolo di guida sul percorso dell'innovazione" ha condiviso Massimiliano Persico, direttore delle strategie di marketing per la Carton Pack.
L'import-export è in aumento in Polonia, parallelamente ai centri logistici ben strutturati, i quali, secondo Massimiliano, sono il motivo per cui l'azienda ha da qualche tempo rivolto il suo sguardo sulla Polonia.
"Con nuovi partenariati e un piano di sviluppo degli investimenti, siamo pronti a dare il via alla nostra presenza di vendita in Polonia con un impegno deciso, per sostenere al meglio partner e clienti. Ci concentreremo, per cominciare, sulla vendita di piccoli frutti e mele: è la cosa più logica, considerando che la Polonia è uno dei maggiori produttori europei di entrambi questi prodotti" ha affermato Persico.
L'azienda programma di immettersi sul mercato con la propria gamma di cestini R-PET, con o senza coperchio o pellicola, per i piccoli frutti, e i sacchetti per le mele, mostrati durante la Fresh Market Conference 2017 di Varsavia.
"Credo che il nostro packaging per i piccoli frutti abbia il potenziale di scatenare l'acquisto impulsivo e incrementare le vendite. I consumatori sono alla ricerca di coerenza in termini di qualità, conservabilità, gusto e disponibilità. Ecco perché il packaging diventa un elemento essenziale per le performance di vendita dei prodotti frutticoli" ha sottolineato Persico.
La Carton Pack è stata recentemente nominata al Fresh Market Award 2017, durante la Fresh Market Conference, grazie alla cassetta CartonPET. La materia prima e la consistenza della cassetta CartonPET sono molto simile agli imballaggi realizzati con carta e si tratta di una soluzione eco-compatibile e riciclabile. Il materiale utilizzato è tuttavia un concorrente delle cassette di carta, poiché offre, ai prodotti alimentari, un migliore isolamento termico, e quindi una prolungata conservabilità a scaffale, maggiore freschezza e minori shock termici dopo il raccolto. La cassetta CartonPET protegge, infine, i prodotti ortofrutticoli da luce e agenti ossidanti.
"La domanda in termini di packaging si è molto trasformata negli ultimi 3 anni, preferendo soluzioni di marca e materiali eco-sostenibili. Il mercato è costantemente alla ricerca di nuovi concept che combinino funzionalità, grafica interessante e formato di packaging. Con l'aumento, in Polonia, della domanda di prodotti biologici - ha concluso Persico - avremo forse l'opportunità di ampliare la nostra gamma di soluzioni con materiali d'imballaggio biodegradabili o soluzioni eco-sostenibili ancora migliori, come imballi in carta o cartone".
Per maggiori informazioni:
Massimiliano Persico
Carton Pack
Cell.: +39 340 0954611
Email: [email protected]
Web: www.cartonpack.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.