

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
Ritirato lotto di spinaci surgelati per sospetta presenza di mandragora
Gli spinaci surgelati sono stati confezionati per Bonduelle dall'azienda Gelagri Iberica con sede in Navarra (Spagna). Il prodotto è stato venduto dalla catena di supermercati Esselunga. Un incidente analogo si era verificato un mese fa a confezioni di spinaci a marchio Buongiorno vendute nelle catene di supermercati Unes e Iper (cfr. precedente news).
L'allerta è stata data dopo il ricovero urgente in un ospedale milanese di una famiglia di quattro persone dopo aver mangiato una confezione di spinaci. Il prodotto non deve essere consumato assolutamente.
A seconda delle quantità di erbe ingerite, l'intossicazione da mandragola, che contiene alcaloidi simili all'atropina, può causare arrossamenti cutanei, allucinazioni, nausea e vomito, tachicardia e ipertensione. In casi estremi può portare anche alla morte (Fonte: Centro antiveleni di Milano).
NOTA BENE: ulteriori indagini hanno escluso la presenza di mandragora nel prodotto (leggi qui per l'aggiornamento).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 "Abbiamo presentato le nostre soluzioni di conservazione personalizzate"
- 2023-09-29 Nicotina, chi avrebbe mai detto che si trova nei prodotti ortofrutticoli?
- 2023-09-29 Salvaguardare il suolo senza rinunciare ai propri raccolti
- 2023-09-29 Il sistema di sicurezza alimentare dà tranquillità a coltivatori e consumatori
- 2023-09-28 Un progetto per centrare gli obiettivi della strategia europea "From Farm to Fork"
- 2023-09-15 Agrumi: agire a livello Ue contro la diffusione delle fitopatie
- 2023-09-15 Molte varietà di mele stanno arrivando sul mercato una dopo l'altra
- 2023-09-15 Fitopatogeni del pomodoro nelle produzioni siciliane
- 2023-09-14 "Ecco la visione nata dall'unione CBC Europe e Bioplanet"
- 2023-09-12 Il bergamotto riduce il colesterolo cattivo nel sangue e i trigliceridi
- 2023-09-11 Contro il ToBRFV l'efficacia dell'ozono
- 2023-09-11 La lotta integrata premia i coltivatori di nocciole
- 2023-09-08 La Sicilia si prepara a respingere la minaccia Huanglongbing
- 2023-09-06 Effetti multipli di una proteina contro il fungo della muffa verde negli agrumi
- 2023-09-06 Un nematocida liquido derivato dall'aglio
- 2023-09-05 Un team di 200 esperti per contenere l'invasione delle cavallette in Sardegna