


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Il Sudafrica registra una stagione agrumicola record
Le cifre finali non si allontaneranno molto dalla stima preliminare per la stagione di 122,7 milioni di cartoni, anche se il mix di frutti è a favore di mandarini, limoni e arance Valencia, a spese delle arance Navel.
Il volume di pompelmi esportati nel 2017 è stato maggiore rispetto all'anno scorso e tutte le regioni hanno sperimentato una crescita in termini di volumi totali. Tuttavia, i volumi sono stati distribuiti diversamente. Il principale esportatore è stata l'UE (Regno Unito compreso), che ha ricevuto 5,5 milioni di cartoni (nel 2016 furono 5,2 milioni), raggiungendo una quota di mercato del 41% (45% nel 2016). L'Asia (che comprende Giappone, Corea del Sud, Bangladesh, India, Thailandia e Indonesia tra i 16 Paesi compresi in questa zona) ha ricevuto 3,1 milioni di cartoni (2,4 milioni nel 2016) e ha incrementato la sua quota di mercato dal 20 al 23%.
Il Sud-est asiatico (Cina, Malesia, Taiwan, Hong Kong, Singapore e Vietnam) è passato da 1,6 milioni a 1,8 milioni di cartoni. Tuttavia, la quota di mercato è diminuita dal 15% al 14%. La Russia è passata da 0,9 milioni a 1,1 milioni di cartoni - con una crescita della quota di mercato dal 7% all'8%. Il Nord America ha visto i volumi aumentare da 500mila a 600mila cartoni, mentre il Medio Oriente è passato da 330mila a 350mila cartoni.
Dal 2014 al 2015 le importazioni mondiali di agrumi in Cina sono aumentate da 161.833 ton a 214.873 ton. Anche se il Sudafrica continua a essere il fornitore principale (rifornendo quasi 100mila ton all'anno), la sua quota di importazioni è diminuita. C'è stato un notevole incremento nelle importazioni da USA e Australia.
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Gli agrumi di Berkane possono competere sul mercato nordeuropeo"
- 2023-12-07 "Clementine di Calabria Igp, il mercato francese le apprezza molto"
- 2023-12-06 "In soli cinque anni, il settore agrumicolo si è trasformato"
- 2023-12-06 Boom senza precedenti per le esportazioni di arance egiziane verso la Spagna
- 2023-12-05 "In questa stagione gli esportatori egiziani devono concentrarsi sulla qualità"
- 2023-12-05 Panoramica sulla produzione e sui mercati di avocado e agrumi di Israele
- 2023-12-05 "Sempre più rivenditori francesi scelgono il prodotto siciliano"
- 2023-12-05 Arancia Rosaria: campagna in ritardo, ma qualità al top
- 2023-12-04 Volumi in aumento per i Nadorcott marocchini
- 2023-12-04 Agrumicoltura: Italia e Spagna insieme per la prevenzione delle malattie degli agrumi
- 2023-12-04 Segmentare l’offerta delle arance per orientare il consumatore nella scelta
- 2023-12-04 Cina: la percentuale di limoni premium della contea di Anyue è aumentata
- 2023-12-01 Nasce il Consorzio di Tutela del "Limone IGP dell'Etna"
- 2023-12-01 La stagione spagnola degli agrumi è iniziata bene
- 2023-12-01 "Rese inferiori per clementine e arance precoci"
- 2023-12-01 "Questa campagna sarà molto più semplice della precedente"