
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Spagna: 7 pomodori su 10 esportati in UE provengono da Almeria e Granada
"Grazie agli sforzi di migliaia di produttori, Almeria ha realmente acquisito il controllo sulle esportazioni" ha affermato Sánchez Haro, durante le "Jornadas de Cooperativismo Agrario" di Coprohnijar.
Attualmente, la provincia di Almeria è quella che esporta il maggior numero di alimenti dall'Andalusia, con il 26% del totale regionale. E' anche il principale fornitore in Spagna di verdure, con il 37% delle vendite, il cui valore supera i 2 miliardi di euro.
Il Consigliere dell'Agricoltura andalusa si è congratulato con Coprohnijar per il lavoro svolto: "un esempio di come e cosa fare per ottenere un maggiore valore aggiunto per le produzioni, nel rispetto del lavoro di agricoltori e produttori".
Rodrigo Sánchez ha elogiato la capacità di questa impresa di "combinare perfettamente" prodotti gustosi, soddisfacente post-raccolto e redditività per i produttori. Riesce così a soddisfare le esigenze dei consumatori e, allo stesso tempo, a scommettere sulla produzione integrata ed ecologica e facilitare la commercializzazione e l'esportazione con elevati standard di qualità e sicurezza.
Coprohníjar, fondata nel 1987 e riconosciuta come Organizzazione per i produttori ortofrutticoli (OPFH) nel 1997, è stata una pioniera nell'attuazione della produzione integrata nelle colture di pomodori di Almeria.
Infatti il comparto dei pomodori registra il volume maggiore con 39.000 tonnellate, seguito da angurie, con circa 17.000 ton, e zucchine, con quasi 900 ton. Questa cooperativa comprende 145 partner, per un totale di 488 ettari e una produzione complessiva di oltre 57.000 tonnellate che corrispondono a circa 56 milioni di euro, secondo il Governo regionale.
Fonte: Europa Press
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 "Bisogna agire d'urgenza per favorire i consumi"
- 2023-10-02 "Prevista un'altra significativa riduzione nella superficie coltivata ad aglio in Andalusia"
- 2023-10-02 "La campagna olandese sta terminando e i prezzi più bassi hanno un impatto su quelli dei cetrioli di Almeria"
- 2023-10-02 "In questa stagione siamo riusciti a coltivare senza residui su 13,5 ettari"
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi