Olio essenziale di basilico, un deterrente per la Tuta absoluta
"Abbiamo riscontrato che entrambe le specie di basilico, poste vicino alle piante di pomodoro, hanno significativamente ridotto l'ovideposizione della T. absoluta sul pomodoro – spiegano i ricercatori - Per valutare l'effetto potenziale dei composti organici volatili del basilico, abbiamo formulato oli essenziali di entrambe le specie in olio di paraffina e abbiamo osservato un simile effetto deterrente verso l'ovideposizione".
L'analisi gascromatografica ha rilevato 18 costituenti in questi oli essenziali, i cui principali composti comprendevano il timolo (33,3%), p-cimene (20,4%), γ-terpinene (16,9%), il mircene (3,9%) in O. gratissimum e estragolo (73,8%), linalolo (8,6%), β-elemene (2,9%) e E-β -ocimene (2,6%) in O. basilicum. Sono stati identificati 20 e 33 composti volatili, rispettivamente, in O. gratissimum e O. basilicum. Di questi, i principali composti sono risultati: p-cymene (33,5%), γ-terpinene (23,6%), α-terpinene (7,2%), α -thujene (6,7%) e E- α -bergamotene (38,9%) in O. gratissimum e metil eugenolo (26,1%), E-β -ocimene (17,7%) e linalolo (9,4%) in O. basilicum.
"Quattro composti (α-pinene, β-pinne, mircene, limonene) erano comuni negli oli essenziali e nelle piante – concludono i ricercatori - I nostri risultati suggeriscono il prezioso potenziale di basilico e oli essenziali associati come mezzo di lotta in un programma di gestione integrata contro la Tuta del pomodoro".
Fonte: Boni Barthélémy Yarou, Thomas Bawin, Antoine Boullis, Stéphanie Heukin, Georges Lognay, François Jean Verheggen, Frédéric Francis, 'Oviposition deterrent activity of basil plants and their essentials oils against Tuta absoluta (Lepidoptera: Gelechiidae)', 2017, Environmental Science and Pollution Research.