

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Syngenta celebra 150 anni di attivita' nel settore delle sementi orticole
Questo business, infatti, nasce nel 1867, anno in cui in Olanda venne costituita una società per l'esportazione di semi di cavolo denominata Sluis&Groot, dal nome dei soci fondatori. Oggi questo business rappresenta una realtà tra le più importanti al mondo e fa di Syngenta una delle aziende leader nel settore delle sementi da orto con un portfolio che conta 30 specie orticole e 2500 varietà. Circa 2.400 dipendenti nel mondo sono dedicati al business delle sementi orticole.
Luigi Radaelli, AD Syngenta Italia, afferma: "Siamo molto orgogliosi della nostra lunga storia nel settore delle sementi orticole. Siamo innovatori da generazioni, e lo siamo con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei produttori di tutto il mondo. Il percorso di crescita della nostra azienda non si è mai arrestato e ogni tappa, dalla fondazione di Sluis&Groot fino al recente accordo di acquisizione da parte di Chemchina, ha rappresentato un passo avanti nell'innovazione in agricoltura. Oggi più che mai vogliamo portare questa innovazione ai nostri clienti e in tutta la filiera, per rispondere, ogni giorno, alle richieste dei consumatori, che vogliono ortaggi di alta qualità, gustosi e nutrienti".
Andrea Launeck, Commercial Manager della Business Unit Vegetable Seeds di Syngenta Italia, ha dichiarato: "In Italia da anni lavoriamo per valorizzare e tutelare l'orticoltura italiana, simbolo del nostro Made in Italy, mantenendo elevati gli standard delle produzioni nazionali affinché possano essere riconosciute e apprezzate in Italia e all'estero. Il continuo e intenso impegno in Ricerca & Sviluppo in questo segmento, che è parte del core di Syngenta, si è tradotta lo scorso anno nell'inaugurazione di una nuova Stazione Sperimentale in Sicilia ad Acate, area da sempre vocata alla produzione del ciliegino e importante bacino per l'orticoltura nazionale, che ci consente di offrire all'agricoltore nuove varietà innovative che rispondano alle esigenze dei consumatori sempre più attenti e con stili di consumo mutati".
Sluis and Groot divenne parte di Zaadunie che fu acquisita nel 1980 dalla multinazionale svizzera Sandoz. Dalla fusione di Sandoz e Ciba nel 1996 ebbe origine Novartis. Nel 2000, le divisioni agro-business di Novartis e di Astra Zeneca si unirono e diedero origine a Syngenta.
----
Syngenta è una delle principali aziende dell'agro-industria mondiale. Il gruppo impiega più di 28.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito: Bringing Plant Potential to Life (Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita). Attraverso l'elevata competenza scientifica, la presenza su scala mondiale e l'impegno nei confronti dei clienti e dei partner, contribuiamo ad accrescere la produttività delle colture, a proteggere l'ambiente e a migliorare la salute e la qualità della vita. Per maggiori informazioni su Syngenta potete consultare i siti web www.syngenta.com www.syngenta.it e www.goodgrowthplan.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi