

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
I ricercatori sono all'opera per sviluppare i broccoli che resistono alle alte temperature
Il genetista vegetale dell'ARS, Mark Farnham e il suo team a Charleston, Carolina del Sud, hanno sviluppato e caratterizzato le fonti genetiche della resistenza al calore nei broccoli. La rivista Theoretical and Applied Genetics ha pubblicato questi risultati a marzo 2017.
Il team di ricerca, guidato dalla genetista ARS Sandra Branham, ha valutato un gruppo di piante di broccoli sviluppate da Farnham in base alla loro capacità di tollerare lo stress dovuto alle alte temperature e ha individuato i marcatori genetici associati alla resistenza al calore.
Una scoperta importante di questa ricerca è che il tratto della resistenza è controllato da molti geni. Ora, gli sviluppatori pubblici e privati di varietà di broccoli vogliono usare questi marcatori per contribuire a velocizzare lo sviluppo dell'ortaggio resistente alle alte temperature.
Il caldo è il fattore principale che limita dove e quando i broccoli possono essere coltivati. Gli ortaggi che resistono alle temperature elevate espanderanno le possibilità di coltivazione future, contribuendo al soddisfacimento della domanda di questa nutriente verdura.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-24 A Macfrut anteprima di alcuni nuovi portainnesti per gli agrumi
- 2023-11-24 Un orto aeroponico in un borgo residenziale: a Milano nasce Forrest in Town
- 2023-11-22 Previsioni meteo con una "precisione senza precedenti"
- 2023-11-21 La digital assurance a supporto dell'impegno delle aziende agricole in tema sostenibilità
- 2023-11-20 L'aglio nero fermentato sbarca al Parlamento europeo
- 2023-11-17 Una nuova selezionatrice per le patate con l'intelligenza artificiale
- 2023-11-16 Melagrana, un frutto sempre più "automatizzato"
- 2023-11-15 Frutta pronta al consumo: ecco una linea delicata per lavorarla
- 2023-11-10 Una soluzione di imballaggio smart per frutti di piccole dimensioni e funghi
- 2023-11-09 "La scelta di una pianta certificata è il primo passo per avere produzioni di qualità e sostenibili"
- 2023-11-09 Un nuovo melone certificato Label Rouge
- 2023-11-08 "Contro il consumo di spuntini non salutari proponiamo peperoni snack senza semi"
- 2023-11-06 Ultimati nove impianti di fragole in fuori suolo al sud Italia
- 2023-11-06 L'impianto digitalizzato ha salvato la produzione di limoni bio
- 2023-10-26 Lanciato il nuovo snack di sedano
- 2023-10-26 Le novità in mostra all'IFPA 2023