Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Regione Lombardia sburocratizza la realizzazione di nuove serre

Il boom di serre per la produzione di insalate di quarta gamma e per il florovivaismo, che in tre anni ha visto un aumento del 300% delle superfici coltivate (da 27 a 77 ettari), potrà ulteriormente consolidarsi. Questo grazie ad una legge regionale di recentissima approvazione, fortemente voluta da Coldiretti Brescia, che semplifica le regole.

Se non ci sono manufatti in cemento, l'autorizzazione all'installazione deve essere rilasciata dai singoli comuni senza permesso di costruire, in quanto si tratta di interventi di edilizia libera. "Con le nuove regole — ha detto l'assessore regionale al Territorio, Viviana Beccalossi — uniformiamo le procedure autorizzative delle serre, finora lasciate alla discrezione del singolo Comune".

Clicca qui per leggere di più su brescia.corriere.it.
Data di pubblicazione: