
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Creato un geoportale per incrementare la visibilita' della varieta' Orri
A seguito del successo avuto dalla prima applicazione per cellulare Orri App (cfr. FreshPlaza del 18/11/2016) per l'identificazione di lotti in cui si coltiva illegalmente una varietà protetta, la ORC rinforza il proprio controllo e difesa lanciando il GEOPORTAL ORRI. Attraverso questa nuova attività, l'ORC ha compiuto un ulteriore passo avanti in termini di sviluppo e innovazione tecnologica per la gestione delle specie protette, creando un sistema computerizzato di monitoraggio più preciso ed efficace.
Questo strumento innovativo è stato progettato per incrementare la visibilità e le informazioni disponibili della varietà premium Orri tra tutti i membri della catena del consumo (produttori, distributori, rivenditori al dettaglio e consumatori), e fornendo pertanto un valore aggiunto al prodotto. Tra le sue diverse funzioni, sarebbe opportuno sottolineare quella di permettere agli utenti di ottenere informazioni relative allo stato, dati relativi alla produzione di ogni singola azienda, i controlli effettuati, i dati di interesse contenuti sulle etichette, informazioni relative alla qualità dei prodotti, e tanto altro.
Questo strumento dovrebbe altresì incrementare il rispetto degli impegni presi in termini di responsabilità sociale, controllare la sicurezza alimentare, avere un sistema dinamico ed efficiente in termini di gestione della tracciabilità e l'origine legale del prodotto. Allo stesso tempo sarà possibile migliorare la qualità e la produttività del prodotto stesso.
Il GEOPORTAL ORRI, che sarà presentato al Fruit Attraction 2017 nell'Innova Forum, è un punto di accesso facilitato e veloce che, attraverso internet, permette all'utente di conoscere, accedere e visualizzare tutte le informazioni relative alla varietà Orri, grazie ad una rappresentazione geospaziale, rendendo più efficaci l'integrazione, l'interoperatività e lo scambio di informazioni tra i vari operatori della catena del consumo.
A questo proposito lo strumento presenta diverse configurazioni ad accesso limitato per ognuno degli operatori (amministratori, produttori, distributori e, in futuro, consumatori). Questa limitazione garantisce che, durante una campagna agricola, e per ragioni di osservanza delle normative antitrust, l'ORC non abbia accesso ad alcun dato economico o di produzione relativo alla commercializzazione del frutto, visibili solo per gli utenti del portale.
In questo modo l'ORC, in quanto entità che gestisce e finanzia la parte delle ispezioni, della difesa e della promozione di questa varietà, punta a piazzare il proprio mandarino sul mercato, ottimizzandone la redditività per i suoi produttori associati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa
- 2023-09-12 In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita
- 2023-09-11 Produzione di bergamotto ai minimi storici
- 2023-09-08 "Sembra che il raccolto di agrumi sarà inferiore, ma la resa dei frutti commercializzabili potrebbe essere maggiore"
- 2023-09-08 "La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"
- 2023-09-08 "Una campagna agrumi difficile per il Sudafrica a causa dei problemi di macchia nera"