

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Fruitimprese Veneto su kiwi: in regione crollo della produzione del 30%
Stefano Pezzo
Per motivi climatici (gelo primaverile, estate torrida, morìa delle piante) "in Veneto mancherà più prodotto che altrove, almeno il 30% in meno, e anche le rese caleranno - afferma Pezzo - La qualità del nostro prodotto, quasi tutto kiwi della varietà Hayward, però sarà decisamente buona. Sui prezzi in campagna difficile adesso fare previsioni: negli ultimi anni il kiwi ha dato quasi sempre soddisfazione ai produttori in un panorama molto difficile per altri prodotti come mele e pesche".
Sempre secondo l'organizzazione "la campagna 2017/18 è ancora priva di prezzi di riferimento: al momento c'è molta confusione sulle quotazioni e bisognerà attendere che si esaurisca il prodotto di importazione da Oltremare per fare una valutazione più attendibile".
Si conferma invece un'annata molto difficile per le mele con un crollo delle quantità prodotte per tutte le varietà. Anche la pezzatura sarà fortemente ridotta rispetto alla media delle ultime annate. La qualità però sarà molto buona, come quella delle pere "i cui consumi però devono ancora decollare", conclude Pezzo.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche