

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Dati Ismea dal 18 al 24 settembre 2017
Campagna di commercializzazione delle pesche giunta alle ultime battute
In progressivo assottigliamento le disponibilità per le drupacee, la cui campagna di commercializzazione volge alle battute finali regolarmente collocate in presenza di un profilo qualitativo adeguato. Relativamente all'uva da tavola su toni vivaci si sono svolte le vendite per le uve siciliane mentre più pacato è apparso il collocamento per la merce pugliese a fronte di una domanda non adeguata all'entità dell'offerta.
Pesche e nettarine: la campagna di commercializzazione delle pesche è giunta ormai alle ultime battute. L'offerta è rappresentata dalle limitate quote di prodotto provenienti dalle aree vocate della Sicilia e dai siti più tardivi del Nord della penisola. L'offerta alquanto contenuta avviata sul circuito commerciale ha incontrato un discreto interesse da parte della domanda. I prezzi per le due tipologie di prodotto hanno mostrato una tendenza contrapposta. Ciò da imputare esclusivamente alla fine della campagna di commercializzazione nelle diverse aree di produzione caratterizzate da prezzi medi differenti.
Susine: in progressivo assottigliamento le disponibilità di prodotto. L'offerta è risultata prevalentemente costituita dalla varietà Angeleno e da residue quote di varietà tardive. Le quantità immesse sui mercati solo in presenza di un profilo qualitativo ottimale sono state oggetto di una buona attività della domanda, che ne ha permesso una fluida collocazione sulla base di quotazioni tese al rialzo.
Uva da tavola: in progressivo aumento la disponibilità di prodotto con l'espandersi e
l'intensificarsi della raccolta alle varietà più tardive Italia e Red Globe. Sulla base di prezzi cedenti si sono svolte le vendite per l'Italia di provenienza pugliese a fronte di una domanda non adeguata all'entità dell'offerta. Di contro contrattazioni tese al rialzo sono state osservate per il prodotto catanese oggetto di una dinamica richiesta. Relativamente alla Red Globe i listini non hanno mostrato variazioni attestandosi sugli stessi livelli precedentemente acquisiti. Inoltre in settimana si registra l'esordio delle dei primi quantitativi di provenienza metapontina scambiata sulla base di quotazioni n rialzo rispetto a quelli di esordio registrati nella precedente campagna.
Meloni: prosegue la raccolta e la commercializzazione per questo prodotto solo negli areali tardivi del nord. Gli scambi sono avvenuti a ritmi lenti a causa di una domanda poco propensa all'acquisto e le quotazioni hanno teso al ribasso.
Pere da consumo fresco: in fase finale la raccolta in campagna delle varietà autunno-vernine. Le ultime contrattazioni in campo si sono svolte in maniera fluida e sulla base di quotazioni in lieve flessione rispetto alla scorsa settimana. Ciò da imputare esclusivamente alla fine della raccolta della varietà Decana sulla piazza di Ferrara caratterizzata da quotazioni mediamente più elevate. La commercializzazione del prodotto in uscita da magazzino risulta incentrata sulle varietà William, Abate Fetel e limitati quantitativi di varietà estive. La merce immessa sul mercato ha incontrato una favorevole attività della domanda che ne ha permesso una agevole collocazione sulla base di prezzi stabili. Solo per la William di provenienza forlivese i listini hanno teso al rialzo a fronte dei maggiori quantitativi richiesti.
Mele da consumo fresco: le attività per le mele da tavola risultano al momento incentrate sulle operazioni di raccolta che stanno interessando tutte le varietà autunnali. Sotto il profilo degli scambi in un clima di discreto interesse sono proseguite le contrattazioni in campagna con quotazioni che rispetto alla precedente settimana hanno mostrato una sostanziale stabilità. Riscontri positivi si registrano anche per il prodotto in uscita da magazzino il cui collocamento risulta agevolato da una offerta deficitaria sia a livello nazionale che europeo. Sotto il profilo delle quotazioni, i prezzi sulle differenti piazze al momento interessate non hanno mostrato variazioni fatta eccezione per la Golden e la Stark Delicius alto atesina, per la quale una buona intonazione della domanda estera ha permesso ai listini di beneficiare di rialzi.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"