Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Selenella protagonista al Festival della Salute

Dal 28 settembre al 1 ottobre a Montecatini Terme, avrà luogo il Festival della Salute, da dieci anni l'evento più importante in Italia per la promozione di salute e benessere. Il programma prevede una serie di convegni e workshop finalizzati a mettere in contatto il pubblico con le aziende del settore e le associazioni, che affronteranno il concetto di salute da varie angolazioni.

Selenella prenderà parte al Festival della Salute, ed interverrà al convegno "Educazione Alimentare: istruzioni per l'uso", in programma venerdì 29 settembre dalle 11.30 alle 13.00 presso Arena Centrale, pronta ad esaltare le caratteristiche nutrizionali delle patate insieme a quelle organolettiche, ma anche i principi culturali sottesi, come la valorizzazione del territorio, la tradizione, l'innovazione e la sostenibilità.

All'incontro è prevista la partecipazione di circa 200 alunni delle scuole superiori, curiosi di approfondire la loro conoscenza del cibo attraverso un viaggio educativo.

Con l'intervento di Alessandra Bordoni, docente di Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana presso L'Università di Bologna, si esploreranno le caratteristiche nutrizionali delle patate e in particolare di Selenella, la patata 100% italiana fonte di selenio. Italianità, genuinità, rispetto per l'ambiente e per la salute umana: sono questi i valori che da sempre contraddistinguono il marchio Selenella, che coltiva le proprie patate principalmente nel territorio bolognese secondo i metodi della produzione integrata, con tecniche che limitano al minimo l'utilizzo di prodotti chimici quali fertilizzanti e antiparassitari, e con la garanzia del Consorzio Patata Italiana di Qualità durante tutto il processo produttivo.

Oltre alla Bordoni interverranno le nutrizioniste Emma Balsimelli e Irene Piaceri, mentre a moderare l'incontro sarà il giornalista Fabrizio Diolaiuti.
Data di pubblicazione: