

Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
I pallet CPR System super ecologici sono sempre piu' richiesti sui mercati italiani
In linea con la filosofia del Gruppo i pallet in legno, oltre ad essere certificati Pefc (Certificazione a tutela delle Foreste), sono realizzati, con blocchetti di legno riciclato proveniente dai pallet CPR non più idonei all'utilizzo nel circuito grazie alla collaborazione con Ecoblocks®, azienda italiana specializzata nella produzione di blocchetti per pallet.
I blocchetti Ecoblocks sono realizzati infatti senza utilizzare legno vergine proveniente dall'abbattimento di alberi, ma usando legno da imballaggio e potature provenienti dal comparto agricolo, dagli interventi di manutenzione di boschi, parchi, giardini e, infine, dalla raccolta differenziata nelle varie isole ecologiche.
Il grande impegno di CPR nei confronti della salvaguardia dell'ambiente, ricercando costantemente accorgimenti tecnici che massimizzano l'efficienza, riducono i costi si è dimostrato vincente visti i risultati in crescita di tutti gli indicatori economici della cooperativa ferrarese.
Ad oggi CPR ha movimentato milioni di pallet, utilizzabili sia in modalità circolare e quindi con il ritorno del pallet nei depositi CPR una volta finita l'attività ,sia in modalità di noleggio semplice.
L'efficienza di gestione del pallet CPR ha attivato un ampliamento dell'utilizzo anche per altri settori della supply chain come le acque minerali, ad esempio, o nel settore cartario
Il pallet è una delle più importanti innovazioni tecnologiche nel campo logistico, del secolo scorso. Nato come tecnologia militare, in America, durante la Seconda Guerra Mondiale si è ampiamente diffuso per l'uso civile come supporto fondamentale per gestire efficacemente i flussi fisici di trasporto, di movimentazione e di stoccaggio delle merci.
Ma l'efficacia di gestione, oggi, è legata soprattutto all'organizzazione aziendale che, nel caso di CPR System, risulta vincente sia da un punto di vista del risparmio di risorse economiche che da quello della salvaguardia ambientale.
I pallet in legno CPR System sono gestiti interamente da FClog la società di servizi di CPR e dal 2011 a oggi sono passati dai 4 milioni e 280.000 movimentazioni agli attuali 5,714 milioni. Un incremento di quasi 2 milioni di movimenti in appena 5 anni, con grande beneficio economico ed ecologico per tutti.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 Porto di Palermo: nel terzo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 10,2%
- 2023-11-28 Porto di Napoli: nel terzo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 4,0%
- 2023-11-27 Netta discesa dei noli container nella quarta settimana di novembre
- 2023-11-24 Porto di Gioia Tauro: ridotto anche per il 2023 l'importo delle tasse di ancoraggio
- 2023-11-23 Il ministero dei Trasporti aggiorna i costi dell'autotrasporto
- 2023-11-23 Canale di Suez: sensibile attenuazione della crescita del traffico marittimo
- 2023-11-23 Un terminal privato si attrezza per gestire più container a Città del Capo
- 2023-11-22 Calano i container nei porti del Nord Europa
- 2023-11-21 I noli del cargo aereo proseguono il rialzo
- 2023-11-20 In Trentino una nuova funivia che trasporterà mele
- 2023-11-17 Sciopero in Germania ferma 270 treni merci
- 2023-11-16 Treno intermodale tra Frosinone e Villach (Austria)
- 2023-11-15 Accelera la risalita dei noli container tra Asia ed Europa
- 2023-11-14 Porto di Trieste: nel primo semestre il traffico delle merci è calato del 7,3%
- 2023-11-14 Interporto Toscana Centrale quadruplicherà i treni
- 2023-11-13 Il cargo aereo sale di quota a settembre 2023