

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Rijk Zwaan ha incontrato i consulenti della filiera dello spinacio da industria per l’area pugliese
In un clima informale di collaborazione, nel cuore del Gargano a San Giovanni Rotondo (provincia di Foggia), Paride Zamagna, Crop Specialist Spinacio di Rijk Zwaan Italia e Luciano Vannini, Sales Representative Puglia, si sono confrontati con due esperti nella produzione di spinacio destinato all'industria dell'area colturale locale: Gerardo Di Terlizzi, consulente per le industrie di surgelati e Luigi Ciafardoni, consulente per le industrie di surgelati e produttore Bio.
Il focus dell'incontro è stato quello di condividere informazioni importanti per i produttori sulle aspettative ed i sentiment del mercato, osservandolo dal punto di vista delle industrie di surgelazione.
Il mercato dello spinacio dedicato alla surgelazione è in espansione. Secondo Di Terlizzi: "La maggior richiesta da parte dei consumatori si riflette positivamente anche alla produzione in campo. Aumentano i consumi dei prodotti surgelati, come per altri prodotti" e, ha continuato Ciafardoni: "Le maggiori vendite delle industrie determinano anche una maggiore richiesta di prodotto da trasformare ad alto valore di servizio. E anche lo spinacio surgelato appartiene a questo segmento".
Quali sono i benefici che i buyer dell'industria richiedono ad un produttore di spinaci? È la prima curiosità da soddisfare per i produttori. Le risposte sono state pressoché unanimi: secondo Ciafardoni "le principali richieste sono di avere dei prodotti sani, salubri, con basso utilizzo di antiparassitari, bassi contenuti di nitrati e buone rese di trasformazione. Un'elevata attenzione all'ambiente è importante per noi produttori e per i nostri consumatori. Varietà con migliore rapporto foglia/stelo, migliore forma della foglia e colori più brillanti". "Per questo cerchiamo varietà più resistenti alle malattie" ha concluso Di Terlizzi.
L'industria predilige quindi spinaci dalle foglie brillanti, sani e salubri. Ma quali sono gli accorgimenti indispensabili che un coltivatore può "mettere in campo" per potersi assicurare la massima produttività per ettaro? "Il produttore deve porre attenzione alla scelta delle varietà più appropriate al periodo ad una corretta scelta e all'ottimale preparazione del terreno da coltivare" secondo Gerardo di Terlizzi. "Amore per la coltivazione ed interventi tempestivi con norme agronomiche appropriate", ha risposto con passione Ciafardoni.
Varietà europee o varietà orientali? Quali sono quelle che soddisfano meglio le richieste dei clienti? Anche in questo caso le risposte dei due professionisti sono state concordi. Per Ciafardoni: "La velocità di crescita ed una elevata capacità di sviluppo con le rigide ed estreme condizioni climatiche invernali sono fattori importantissimi per perseguire una giusta garanzia di successo. Per la natura dell'ambiente in cui opero indubbiamente le tipologie orientali sono quelle che soddisfano le esigenze dei produttori e delle industrie. In percentuale l'85% tipologia orientale e 15% tipologia europea".
Di Terlizzi ha specificato che "la zona di produzione dell'area Puglia sicuramente predilige le tipologie orientali perché necessita di varietà ad alta capacità di sviluppo in inverno, un periodo importante per le industrie di surgelati, che richiedono prodotti con elevata qualità e alta resa di trasformazione".
Quali sono le richieste più difficili da soddisfare verso i buyer? Quali sono le loro esigenze per ottimizzare la catena del valore che permette la fidelizzazione del cliente finale, del consumatore?
La richiesta dell'industria è sempre di qualità elevata e costante e garanzia di produzione continuativa, anche su questo Di Terlizzi e Ciafardoni sono d'accordo. "Stiamo coltivando con regole molto restrittive rispetto ad altri paesi, e questo permette al consumatore finale che cerca il vero prodotto Made in Italy di consumare il prodotto in tutta tranquillità. Programmiamo le coltivazioni nei terreni più idonei e non sfruttati da coltivazioni intensive" ha dichiarato Ciafardoni.
"Attenzione all'ambiente!", ha continuato Di Terlizzi. "E' la nostra regola di coltivazione. Solo con questa dedizione le industrie e i loro clienti si fidelizzano, ne siamo certi. Cercare di operare con una base storica di produttori, con un'elevata capacità imprenditoriale e la giusta tecnica di coltivazione permette di ottenere maggior qualità e sicurezza".
I consulenti concordano: oltre a varietà adatte per area e periodo di produzione, servono anche varietà resistenti agli agenti patogeni. "Sicuramente la resistenza alle malattie e in particolare modo alla Peronospora farinosa dello spinacio è fondamentale", ha confermato Di Terlizzi.
Hanno poi sottolineato che i campi prova dedicati alla zona, la presenza di un apparato tecnico sempre in grado di intervenire in caso di problematiche, un deposito di seme nell'area, sempre rifornito ed in grado di soddisfare anche le esigenze dell'ultimo minuto e che garantisce la disponibilità continuativa del seme, rappresentano i punti forza del servizio Rijk Zwaan per i produttori nel perseguimento degli obiettivi comuni di fidelizzazione del cliente. Rijk Zwaan è considerata un'azienda sementiera con un importantissimo programma di ricerca dedicato alle zone in cui opera. "Credo che questo sia il suo grande punto di forza che fa stare tranquilli i produttori e le aziende di spinaci surgelati", ha concluso Gerardo Di Terlizzi.
Per maggiori informazioni sull'intera gamma spinacio, su Bufflehead RZ F1, Crow RZ F1 e sul servizio Rijk Zwaan ai produttori di spinacio da industria non esitate a contattare:
Paride Zamagna - Crop Specialist Spinacio Rijk Zwaan Italia
cell. 335 8667279
Per maggiori informazioni:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: (+39) 051 4148210
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano