

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Il commercio delle patate da seme nel panorama post-Brexit
L'Europa nord-occidentale è un'area importante in termini di offerta di patate da seme verso i mercati di Medio Oriente e Africa. I membri dell'Unione Europea traggono vantaggio dagli accordi di libero scambio, i quali fanno sì che le patate da seme di origine europea abbiano un accesso privilegiato in Paesi come Egitto e Marocco.
Dal momento che la Gran Bretagna non farà più parte dell'Unione Europea, è molto probabile che non potrà nemmeno più commercializzare con gli altri Paesi beneficiando degli accordi europei. E se non saranno stati stabiliti nuovi accordi commerciali prima dell'uscita definitiva dall'UE, allora i flussi di scambio della Gran Bretagna rientreranno nel quadro delle norme dell'OMC. La tariffa standard per l'importazione di tuberi da seme stabilita dall'OMC è del 4,5%, ma potrebbe arrivare al 40% come in Marocco.
Nel 2016 il commercio globale di patate da seme ha avuto un valore di circa 700 milioni di euro. Gli esportatori più rilevanti in questo mercato sono Paesi Bassi, Francia, Gran Bretagna e Germania, con una quota di mercato cumulativa dell'82%. L'Egitto è il maggiore importatore, cui Paesi Bassi e Gran Bretagna forniscono più del 70% del fabbisogno annuale. Anche il Marocco si rifornisce di grossi quantitativi di patate da seme provenienti da Paesi Bassi e Gran Bretagna (tabella sotto).
Attualmente il commercio tra Unione Europea, Egitto e Marocco rientra negli accordi del partenariato euromediterraneo. Questi accordi aventi carattere di reciprocità permettono alle patate da seme prodotte in Europa di accedere, in esenzione tariffaria, ai mercati egiziani e marocchini. In cambio questi Paesi traggono vantaggio dai contingenti tariffari applicabili all'importazione di patate da mensa nell'Unione Europea.
Come membro del mercato unico europeo, la Gran Bretagna usufruirebbe degli stessi vantaggi degli altri Paesi europei, per l'esportazione di patate da seme così come per l'importazione di patate da mensa. Ma ora che la sua ammissione al mercato unico europeo è incerta, cosa devono aspettarsi i produttori europei e inglesi a proposito del commercio di tuberi da seme con i Paesi extra-UE?
Gli esportatori inglesi di patate da seme dovranno affrontare non solo un prezzo di costo svantaggioso rispetto agli esportatori europei, legato a un possibile aumento delle tariffe di importazione, ma anche un probabile incremento delle barriere commerciali non tariffarie. Queste ultime possono variare da nuovi controlli doganali su importazioni e esportazioni, fino a ulteriori verifiche fitosanitarie sulle patate da seme, incrementando ulteriormente i costi degli scambi per gli esportatori inglesi.
Al momento i produttori europei di patate da seme si trovano nella posizione di incrementare la loro quota di mercato a discapito dei produttori inglesi post-Brexit nei confronti dei Paesi extra-UE. Comunque, fino a che punto i produttori europei trarranno beneficio da questa situazione dipenderà solamente dalla velocità del governo inglese a stabilire nuovi contratti commerciali esenti da dazi doganali.
Fonte: research.rabobank.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Tensione tra acquisti e vendite sul mercato delle patate"
- 2023-11-30 "Le cipolle tedesche potrebbero non essere disponibili fino a giugno"
- 2023-11-29 Ritardo nella raccolta delle patate tra i coltivatori NEPG e incertezze sulla produzione finale
- 2023-11-28 "Da febbraio a maggio, l'Egitto è stato il principale fornitore di patate da industria per le aziende europee"
- 2023-11-27 Cipolla: al via la nuova stagione commerciale di Sunions
- 2023-11-27 Una campagna di comunicazione che punta a raggiungere milioni di contatti
- 2023-11-24 "Un grande successo per i cipollotti egiziani in questa stagione"
- 2023-11-24 I prezzi delle cipolle rimangono elevati in India
- 2023-11-23 In crescita la quotazione della Patata IGP del Fucino ai rivenditori
- 2023-11-22 UNAPA presenta otto nuove varietà di patate
- 2023-11-22 Le vendite di patate tedesche procedono senza problemi
- 2023-11-22 Futuro contrastante e incerto per i settori francesi di patate, aglio, cipolla e scalogno
- 2023-11-21 Dati e cifre su patate e verdure biologiche in Germania
- 2023-11-21 "Ora possiamo delegare molte attività alle macchine"
- 2023-11-20 "Cresce la popolarità delle patate dolci locali tedesche"
- 2023-11-16 "Tutta questa pioggia sta causando problemi di fornitura per i porri e, di conseguenza, prezzi elevati"