Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ortofrutta nei guai

L'uragano Maria ha lasciato Porto Rico al buio totale

L'uragano Maria si è rafforzato di nuovo da categoria 2 a 3 vicino alla costa orientale della Repubblica Dominicana, con venti fino a una velocità massima di circa 185 chilometri orari: lo ha reso noto il Centro nazionale uragani statunitense. L'uragano ha lasciato Porto Rico al buio totale, con un black-out al 100%, secondo quanto riferisce un portavoce dell'ufficio del governatore. Sull'isola al momento funzionano solo i generatori di corrente.

Secondo il consigliere del primo ministro della Dominica, Roosevelt Skerrit, i morti provocati dall'uragano Maria sono almeno sette. Il paese è senza elettricità e con pochissime comunicazioni: "Ci sono tremendi danni, alle case e agli edifici pubblici", ha aggiunto precisando che al momento un bilancio complessivo è ancora prematuro. Ieri l'uragano aveva provocato almeno un morto e due dispersi in Guadalupa.


Fonte: US National Hurricane Center

Un produttore di Porto Rico, prima del passaggio di Maria, era preoccupato per la produzione di papaya e ortaggi. "Per quanto riguarda il mango - diceva - bisognerà vedere cosa succede. Non abbiamo mai registrato un uragano di tale portata prima d'ora".

Elaborazione FreshPlaza su diverse fonti.
Data di pubblicazione: