Il mercato ortofrutticolo di Treviso cambia volto e dopo più di 20anni di discussioni arriva, finalmente, la copertura per l'area delle Stiore che renderà il mercato più sicuro e in grado di offrire maggiori servizi. Per arrivare alla riqualificazione dell'area del mercato, ovvero 60 mila metri quadri, con le attuali 12 strutture esistenti, il processo è stato lungo e complesso ed ora vede la luce grazie alla alleanza che ha unito pubblico e privato.
L'attesa riqualificazione nascerà in 6 mesi per mano di C.o.m Treviso, società appena nata dalla Comot e formata dagli operatori del mercato che lavorano nella struttura, con con il supporto di una task force di strutture esterne con competenze ingegneristiche (Urban Professionals), economiche finanziarie e manageriali (A&A consulenza), e legali (Studio BarelMalvestio e associati).
L'intera operazione avrà un costo complessivo di 5,2 milioni di euro, prevede una cantierizzazione rapida, per non impattare sull'operatività del mercato e sulla viabilità circostante, e verrà concepita in ottica totalmente smart per rispondere alle esigenze di modernizzazione di una struttura fondamentale per la città, ma obsoleta e vetusta, progettata nel 1956 ed inaugurata nel 1960.
Il progetto prevede 12 mila metri quadri di copertura in acciaio che caratterizzerà in maniera innovativa uno dei principali ingressi in città, cambiando il volto delle Stiore e "garantendo al contempo la sostenibilità ambientale l'efficientamento energetico - spiega Francesco Volpato, presidente di Com - e consentendo così agli attuali 500 addetti di lavorare, nelle ore notturne (dalle 2 alle 8), in condizioni di sicurezza, qualità ed igiene degli alimenti, coperti soprattutto da gelo ed intemperie a vantaggio degli oltre 300 dettaglianti che ogni mattina si recano al mercato".
L'iter prevede ora l'approvazione dell'operazione da parte del consiglio comunale nella seduta del 29 settembre, poi la pubblicazione del bando.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 22 luglio 2022
- 2022-07-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 luglio 2022
- 2022-07-21 Le albicocche Sugar turche dettano il ritmo sui mercati tedeschi
- 2022-07-21 "La domanda rallenta sia nella trasformazione sia sul mercato del fresco"
- 2022-07-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 luglio 2022
- 2022-07-20 Assemblea nazionale Fedagromercati: grossisti e agricoltori insieme
- 2022-07-19 La provincia cinese di Guizhou offre un ambiente unico per la produzione di frutti delicati e di prima qualità
- 2022-07-19 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 19 luglio 2022
- 2022-07-18 "Le pesche greche non si erano mai viste prima al Mercabarna"
- 2022-07-18 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 luglio 2022
- 2022-07-18 "La coltivazione coperta delle ciliegie si è sviluppata rapidamente"
- 2022-07-15 "Nuove infrastrutture per aumentare le nostre capacità di conservazione e stoccaggio"
- 2022-07-15 "Commercializziamo mazzi di carote molto grandi, a prezzi più alti"
- 2022-07-15 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 luglio 2022
- 2022-07-14 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 luglio 2022
- 2022-07-14 Nominati i nuovi vertici di CAAB
- 2022-07-14 In crescita dopo due anni di pandemia: buon umore, carenze di personale e inflazione
- 2022-07-14 "Grazie alla nuova sede siamo riusciti a raddoppiare la nostra capacità"
- 2022-07-13 "Il commercio è difficile al mercato di Rungis a causa delle vacanze"
- 2022-07-13 Montagne russe per il mercato del lime