I funghi Pleurotus sono una fonte di aminoacidi essenziali, glucani e minerali
La dose giornaliera raccomandata (RDA) dei diversi nutrienti è stata valutata e le diverse specie sono state raggruppate in base alla loro composizione chimica e al loro contenuto in aminoacidi e glucani.
"Dalle analisi è emerso - riferiscono i ricercatori - che tutti i funghi valutati possono essere considerati come una fonte potenziale e alternativa di fibre alimentari (24,4-46,62%) e proteine (16,47-36,96%) in una dieta con basso contenuto di grassi (1,40-2,08%). Fosforo, potassio, ferro, rame e zinco erano i principali minerali presenti nei funghi, mentre la concentrazione di sodio era trascurabile".
Tutti gli aminoacidi essenziali sono stati rilevati nei funghi, con Pleurotus ostreatus, che si è distinto come la principale fonte di aminoacidi essenziali tra i campioni. Il contenuto di β-glucani, che rappresentano i maggior componenti della frazione solubile della fibra alimentare, variava da 1,58 a 16,91 mg/g di sostanza secca tra i funghi e Pleurotus eryngii presentava la quantità più elevata di β-glucani.
"Pleurotus ostreatus e P. eryngii sono stati raggruppati insieme per la somiglianza nei loro contenuti in fosforo e arginina – concludono i ricercatori - Tra i principali risultati di questo studio si può evidenziare l'elevata concentrazione di fibre alimentari e aminoacidi essenziali dei funghi commestibili".
Fonte: Bach, F., Helm, C. V., Bellettini, M. B., Maciel, G. M. and Haminiuk, C. W. I., 'Edible mushrooms: a potential source of essential amino acids, glucans and minerals', 2017, International Journal of Food Science and Technology. doi:10.1111/ijfs.13522