
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Tunisia: export di ortaggi in aumento del 15% nonostante il crescente deficit commerciale
Anche la frutta estiva ha visto un incremento dei proventi delle esportazioni, che sono arrivati a 45 milioni di dinari, +31% rispetto alla scorsa stagione. Alcuni frutti hanno però subito cali e il valore delle esportazioni di agrumi è diminuito del 15%.
Ciò è accaduto non appena il coefficiente di copertura dell'import-export alimentare è crollato del 70% nei primi 8 mesi del 2017, paragonabile al crollo del 74% verificatosi nello stesso periodo del 2016.
In una nota, il Ministero dell'agricoltura, delle risorse idriche e della pesca ha giustificato questo calo con il notevole incremento del valore delle importazioni alimentari (+21%) e nello specifico delle importazioni di materie prime, le quali rappresentano il 74% di quelle totali, contro il 68% del 2016.
Le esportazioni sono cresciute del 13%, con conseguente deficit commerciale di 886,2 milioni di dinari, o l'8,8% del deficit commerciale totale, contro i 617,3 milioni dello stesso periodo del 2016.
Alla fine di agosto 2017, le esportazioni di prodotti alimentari hanno raggiunto i 2,037 miliardi di dinari (+13%), in vista dell'incremento dei prezzi del 27% e della diversificazione dei mercati (oltre il 70% delle destinazioni mondiali), compresi Asia ed Est Europa.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano
- 2023-09-25 Al via in Gdo una valorizzazione del radicchio di Verona IGP