

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Oregon (Usa): i produttori di nocciola pronti alla raccolta
Lucas Schmidt, rappresentante dei Coltivatori di Nocciole dell'Oregon, ha spiegato: "Siamo un po' in ritardo rispetto agli ultimi anni, ma in realtà in linea con la tempistica abituale di inizio raccolto: quest'anno prevediamo che duri da fine settembre a tutto ottobre".
La raccolta delle nocciole dipende dalle condizioni meteorologiche. "I frutti richiedono un certo numero di giorni consecutivi al di sopra di una determinata temperatura, per maturare completamente ed essere pronte per il raccolto - ha dichiarato Schmidt - Una volta mature, le nocciole cadono dall'albero e vengono raccolte dalle macchine. La scorsa primavera è stata più fresca del solito e nonostante le temperature calde e secche degli ultimi mesi, non si sono ancora registrati i livelli necessari".
Previsioni in calo per la resa di quest'anno
L'Oregon è il principale produttore di nocciole degli Stati Uniti, ma il raccolto di quest'anno dovrebbe risultare in calo. "L'USDA, il dipartimento americano per l'agricoltura, ha appena presentato i risultati di un sondaggio prevedendo una resa annua in calo rispetto all'anno scorso - ha continuato Schmidt - Nel 2016, erano 44.000 le tonnellate di nocciole in guscio dell'Oregon, mentre quest'anno la stima indica una quantità di 36.000 ton. La cifra esatta la sapremo alla fine di novembre".
"Un raccolto abbondante è quasi sempre seguito da uno più modesto; sin dal 1992, in Oregon, non si è mai registrata una crescita nel raccolto per due anni consecutivi. Lo scorso anno le varietà Barcelona ed Ennis, le coltivazioni dominanti in Oregon, hanno prodotto un raccolto eccezionale; questa stagione sarà, invece, più difficile".
Prospettive di mercato
Anche se la resa è prevista in calo, Schmidt ha spiegato che l'Oregon ha ancora una forte presa sul mercato delle nocciole in guscio e che c'è una spinta al rialzo sui prezzi. "Non esiste una forte concorrenza per le nocciole in guscio di altra provenienza e i prezzi sembrano essersi adeguati alle recenti normative".
"All'inizio di quest'anno, all'incirca in primavera, il prezzo di circa 0,5 kg si aggirava tra 1,40 e 1,55 dollari, mentre le stime per questa stagione risultano in rialzo, da 1,55 a 1,60 dollari e oltre - ha dichiarato Schmidt - In Turchia tutto è molto tranquillo al momento poiché devono ancora entrare nella fase di raccolta. Ma si prevedono quantitativi molto importanti quest'anno".
Per maggiori informazioni:
Lucas Schmidt
Hazelnut Growers of Oregon
Tel.: +1 503 648 4176
Email: lschmidt@hazelnut.com
Web: www.hazelnut.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"