

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Southern Seed: novita' e notizie positive per il mercato del peperone italiano
Nonostante questo deficit produttivo, il peperone Made in Italy è molto ricercato per le sue qualità. Questo ortaggio risulta essere molto apprezzato grazie anche all'intenso lavoro di miglioramento genetico che negli decenni è stato apportato dalle aziende sementiere. Nello specifico, la Southern Seed Srl, da sempre impegnata in un'attenta ricerca e selezione di varietà ibride e si pone da vero leader nell'offerta di una vasta gamma varietale di peperoni Lamuyo che si adattano alle diverse aree di produzione, di ottima qualità e spiccata produttività.
Mistralone F1
Le varietà di peperone che l'azienda sementiera siciliana propone al mercato sono:
• Mistralone F1 e King F1 (nella foto a destra), due varietà di peperone ¾, rispettivamente giallo e rosso, adatta ai cicli precoci;
• Frankone F1, imbattibile nel ciclo di controstagione. Questo si distingue da altre varietà per il colore giallo brillante e per le dimensioni del frutto, che consentono una lavorazione più agevole e uniforme, avendo la possibilità di effettuare diversi tipi di packaging. Altro punto di forza di questa varietà è lo spessore della polpa, che oltre a determinare il peso dei frutti, permette di ottenere una produzione elevata, di garantire una maggiore resistenza alla manipolazione;
• Karlone F1, il peperone lungo giallo, re dell'inverno. Grazie alla vigoria della pianta e le dimensioni dei sui frutti, consente di ottenere produzioni eccellenti anche in condizioni estreme.
Frankone F1
La ricerca della Southern Seed nella selezione varietale è in continua crescita. L'azienda infatti presenta una novità nel segmento del peperone rosso, con la quale completare la propria gamma varietale. Questa varietà presenta una pianta dotata di media vigoria, con una buona allegagione dei frutti. Punti salienti di questa novità sono: Frutto elegante e bilanciato nelle dimensioni; buona shelf life dei frutti; colore rosso, lucido e accattivante; buona produttività; facilità nello stacco dei frutti dalla pianta, per una raccolta più veloce.
Karlone F1
La Southern Seed è altresì attenta a seguire i trend di mercato, offrendo diverse soluzioni per mercati di nicchia. A questo proposito presenta Porthos F1, Aramis F1 e Athos F1, ovvero tre peperoni snack di colore (rispettivamente) giallo, arancione e rosso. Questa tipologia di peperone è in forte crescita, perché segue l'evoluzione delle abitudini alimentari della società moderna, che punta ad un maggior consumo di frutta e verdura anche come break, e si candida ad essere una vera e propria realtà nel paniere delle offerte, nelle diverse piattaforme commerciali.
Porthos F1, Aramis F1 e Athos F1
Le caratteristiche più ricercate in queste speciali tipologie di peperoni sono: maggiore digeribilità dei frutti; dimensioni ridotte, più alla portata di snack; croccantezza della polpa; grado brix elevato; colori accattivanti per diverse soluzioni di confezionamento. Porthos F1, Aramis F1 e Athos F1 soddisfano appieno tutte queste caratteristiche.
Presto la Southern Seed presenterà ufficialmente tutte le novità, ma nel frattempo si prepara per le semine dei trapianti di controstagione, con varietà come Guilty F1 e Achille F1, due varietà di pomodoro grappolo perfetti per questo ciclo.
Contatti:
Southern Seed Srl
Via Carlo Alberto, 124
97019 Vittoria (RG)
Tel./fax: (+39) 0932 861054
Email: info@southernseed.it
Web: www.southernseed.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano