L'accesso dei peperoni olandesi al mercato cinese è stato palese alla fiera Asia Fruit Logistica. Diversi esportatori hanno messo in mostra gli ortaggi a marchio Dutch Valley. A giugno e luglio le prime spedizioni di prova avevano raggiunto il settore cinese della vendita al dettaglio attraverso i distributori Global Green Team, Levarht, The Greenery e Staay Food Group.
Gli ordini arrivano già da qualche settimana ormai. Matthijs Jasperse della FVO China, ha dichiarato: "Sapevamo che ci sarebbe voluto del tempo e non ci siamo prefissati alcun obiettivo in termini di quantità per questa stagione".
La società si concentra sulla vendita di peperoni certificati per la Cina. Gli elementi più importanti in questo senso sono la stretta cooperazione (tra coltivatori e un gruppo selezionato di esportatori), lo sviluppo di un marchio distintivo e un approccio combinato nella distribuzione e nel marketing.
Nella foto a lato: Matthijs Jasperse mostra i peperoni olandesi durante Asia Fruit Logistica.
"Tutte le parti sono decisamente soddisfatte di questa strategia combinata tra marketing ed export - ha continuato Matthijs - Con questo approccio centrale scegliamo uno sviluppo a lungo termine, preveniamo la proliferazione e creiamo calma nella catena di fornitura. I distributori forniscono i clienti fissi di retail con cui lavorano e quando si profilano rivenditori potenziali, cominciamo ad esportare basandoci su programmi verificati. Tutto ciò che serve è attenzione".
Attenzione alla qualità
"Potrebbe suonare come un cliché, ma tutta l'enfasi nell'export di peperoni in Cina è posta sulla qualità. In Cina la coltivazione ad alta tecnologia delle verdure è ugualmente in aumento, stimolata principalmente dalle competenze olandesi. Ecco perché i cinesi continueranno a vedere valore aggiunto nei prodotti d'importazione olandesi - ha spiegato Matthijs - Inoltre, il rivenditore cinese non si aspetta solo una fornitura di un prodotto da noi, ma anche un concept su misura per le vendite che lo persuada a concedere il suo spazio prezioso ai peperoni olandesi. Con il nostro marchio Dutch Valley, ci concentriamo sui consumatori cinesi che sono disposti a pagare un prezzo maggiore per i prodotti importati di alta qualità che presentano un livello eccezionale di freschezza e sicurezza. La nostra attenzione è rivolta alla classe media, fortemente rappresentata nelle città di primo livello, con consumatori che percepiscono un reddito tra 60mila e 116mila dollari.
Potenziale di mercato
I Paesi Bassi forniscono una gamma completa di peperoni arancioni, gialli, rossi e verdi, il peperone Enjoya (in Cina denominato il peperone a strisce) e il peperone dolce corno e i peperoni snack in tre colori. "Non esiste nessun'altra area in Cina che fornisca una gamma così ampia. Le reazioni dei rivenditori con cui lavoriamo sono molto buone. Il potenziale di mercato è enorme, ma non dobbiamo dimenticarci che il peperone è ancora un sottoprodotto in Cina. Per esempio, non esiste ancora una familiarità con il consumo del peperone crudo come snack nelle insalate. Abbiamo quindi molta strada da fare, ma siamo speranzosi. Sono anche molto orgoglioso di come siamo riusciti a realizzare tutto questo insieme".
In fiera a Hong Kong, i distributori presenti hanno promosso tutti il marchio Dutch Valley. "Per questa maniera di lavorare è stato necessario implementare un modo diverso di pensare - ha concluso Matthijs - Le parti che lavorano a questo sono dotate di un'enorme forza di volontà per far sì che ciò accada e questo ci incentiva a lavorare sodo!"
Per maggiori informazioni:
Matthijs Jasperse
Dutch Valley
Cell.: +31 6 224 338 99
Email: info@dutch-valley.eu
Web: www.dutch-valley.eu
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Il commento di Matthijs Jasperse (FVO China)
Un approccio tradizionale sul mercato non e' sostenibile a lungo termine
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Pomodori: luglio 2022 non riesce a replicare i prezzi record di luglio 2021
- 2022-08-18 "Il mercato dei broccoli va alla grande, stabili i cavolfiori, sotto pressione l'indivia"
- 2022-08-18 La collocazione del pomodoro Cesarino nel settore dei mini tomato
- 2022-08-18 Mercato delle verdure sulle montagne russe
- 2022-08-18 In Campania si riducono le superfici di peperone
- 2022-08-18 Nuovo progetto legato a cinque tipologie di insalate di IV gamma in Calabria
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca