Anche Arca Fruit partecipa con un proprio stand (padiglione D5, stand 011) all'edizione 2017 di Macfrut, la fiera internazionale dell'ortofrutta, aperta quest'oggi dal vice Ministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero.
Un'edizione, quella di quest'anno, che vanta numeri record: 1100 espositori, uno su quattro dall'estero, 8 padiglioni su un'area di 50 mila metri quadrati, 1200 buyer invitati, Cina Paese partner e Basilicata regione partner. Per questi motivi la più grande OP ortofrutticola delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, presieduta da Sergio Curci, non poteva mancare all'importante appuntamento fieristico.
"Le nostre aspettative per questa kermesse sono molto alte - ha detto Curci - Abbiamo scommesso molto su questo evento, soprattutto in questa fase della campagna di raccolta delle nostre principali colture frutticole. A Rimini presentiamo i numeri della nostra realtà associativa, i nostri programmi, i nostri risultati di rilievo nazionale. Tra questi annoveriamo la partecipazione, con due lotti in 5 regioni italiane, al programma Frutta nelle Scuole, che si sta svolgendo in queste settimane, con il coinvolgimento di 200mila alunni".
"Qui stiamo prendendo contatti ed intessiamo rapporti per valorizzare ulteriormente le nostre colture di punta, quali ciliegie, uva da tavola, albicocche, fichi e verdure - ha continuato Curci - Questa fiera è un'ottima occasione per illustrare i nostri punti di forza produttivi e la nostra strategia di promozione e valorizzazione, a tutto vantaggio dei produttori nostri associati che possono così esporre le proprie produzioni".
Il Macfrut, certamente, rappresenta una vetrina prestigiosa nella quale promuovere l'ortofrutta pugliese e, in particolare, la cerasicoltura che, nella zona tra Bisceglie, Trani, Corato, Ruvo Conversano, Putignano e Turi, trova il 40% del totale italiano.
Presente in fiera anche la cooperativa agricola La Biscegliese, socia di Arca con quasi un centinaio di produttori. "L'andamento della campagna di raccolta - ha tenuto a dire dal canto suo Tommaso Mastrototaro, presidente della cooperativa - è a rilento per via delle temperature che scendono di notte e dunque la maturazione è graduale. La produzione qui è sui soliti livelli di qualità per le nostre primizie come la Bigareau e la Giorgia. Le quotazioni all'ingrosso sono accettabili e si stabilizzeranno con l'avanzare della campagna di raccolta del prodotto negli agri di Bisceglie e Trani dove i nostri soci coltivano ciliegie su oltre 100 ettari di superficie agricola".
Per maggiori informazioni:
Arca Fruit Società Cooperativa
Corso Garibaldi n. 21
76011 - Bisceglie (BT)
Tel.: +39 080 3327809
Fax: +39 080 4030123


Avvisi









Ricerca di personale
- Tecnico venditore per l'Emilia Romagna e Lombardia Sud
- Tomato Crop Specialist (H/F)
- Trial coordinator per la SICILIA
- Agente di vendita - Province Benevento e Avellino
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Sicilia
- Agenti Collaboratori
- Capo Area per Lazio e Campania e Agenti per zone libere
- Agenti commerciali plurimandatari
- Assistant Breeding Station Technician in Pachino
- Agenti di commercio e tecnici-agronomi in Abruzzo e Sardegna
Top 5 -ultima settimana
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Le priorita' per l'agenda del ministro alle politiche agricole
- Come ottenere fragole di qualita'? Tre consigli direttamente dal campo
- Flessione nella richiesta di arance bionde
- Pere, qualche preoccupazione per le prossime settimane
Top 5 -ultimo mese
- Burian in arrivo: il consiglio di un tecnico sulle potature precoci
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Prezzi dei carciofi ai minimi storici
- "Con l'ozono abbiamo registrato un upgrade importante"
- Patate, e' meglio seminare un ettaro in meno piuttosto che uno in piu'
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2017-05-15 Ripercorri la fiera Macfrut 2017 nell'album fotografico di FreshPlaza!
- 2017-05-15 Angola, Colombia, Sudan e Repubblica Dominicana promuovono Macfrut 2017
- 2017-05-12 Curiosita' a Macfrut 2017: il bambu' made in Italy
- 2017-05-12 Fragola: regina della seconda giornata di Macfrut
- 2017-05-12 Selenella a Macfrut 2017: qualita', sostenibilita' e italianita' nell'anno del bicentenario della pataticoltura bolognese
- 2017-05-12 Macfrut pensa gia' all'edizione 2018, tra novita' e conferme
- 2017-05-11 OP Agrinsieme, da Nord a Sud con le parole d'ordine: rispetto, responsabilita' e ricerca
- 2017-05-11 Seconda giornata di Macfrut: i principali eventi
- 2017-05-11 New Factor presenta al Macfrut le sue due ultime novita': la linea Mister Nut Gusto & Benessere e Mister Nut Gourmet
- 2017-05-10 Cso Italy presenta i mercati del prossimo futuro all'Asia & Middle East Conference di Macfrut
- 2017-05-10 Op Arca Fruit: a Macfrut 2017 per promuovere la frutticoltura pugliese
- 2017-05-10 Il Gruppo Unitec lancia Unical 8.0 a Macfrut 2017: innovativa tecnologia per la lavorazione delle mele
- 2017-05-10 Viceministro Olivero: 'Macfrut ha insegnato una cosa importante: il valore dell'aggregazione'
- 2017-05-10 Macfrut 2017, la Regione Emilia-Romagna incontra la Colombia: allo studio progetti comuni in campo ortofrutticolo
- 2017-05-10 Il Vice Ministro Andrea Olivero inaugura la 34ma edizione di Macfrut
- 2017-05-10 Paimfrut archivia una stagione agrumicola complessa e punta all'estero con altri prodotti
- 2017-05-10 Il pomodoro Zigone F1 di Top Seeds Italia premiato al Macfrut Innovation Award 2017
- 2017-05-09 Drupacee: Naturitalia presenta la stagione nell'evento Nielsen sull'andamento dei consumi
- 2017-05-09 Parlapiano Fruit conferma la propria leadership nella commercializzazione dell'Arancia di Ribera DOP
- 2017-05-09 Terra Orti protagonista dal 10 al 12 maggio con Italia Ortofrutta al Macfrut di Rimini