Nell'ultimo mese il mercato delle pere ha sperimentato una ripresa. "In realtà, la richiesta arriva da tutte le parti, sia da nuovi mercati che da destinazioni più vicine come Germania, Spagna e Francia - ha dichiarato Aart Blom dell'azienda olandese Fruitpartners Blom - La qualità delle pere è veramente ottima. Dopo il caldo registrato durante il periodo di raccolta, ci aspettavamo che sarebbero emersi maggiori problemi, ma non è stato così. Inoltre, le pere hanno un ottimo sapore".
Attualmente le pere, a seconda del calibro, sono vendute ad un prezzo di 0,45-0,60 euro e 0,40-0,50 euro per il prodotto non smistato. "Al momento qui da noi c'è molto da fare - ha dichiarato Aart - perché molte aziende di selezione sono ferme a causa della carenza di dipendenti polacchi che sono tornati a casa. In aggiunta, nei supermercati ci sono molte offerte".
Aart nutre la speranza che con il nuovo anno i prezzi delle pere siano leggermente più elevati. "Se si osservano le scorte europee, le pere troveranno un ottimo mercato. La condizione è che dobbiamo continuare a raccogliere".
Le vendite di mele sono, invece, meno favorevoli rispetto a quelle delle pere. "Molti Paesi sono autosufficienti e se dobbiamo piazzare tutte le mele sul mercato domestico, la situazione si fa difficile. Speriamo in maggiori opportunità più avanti nella stagione, ma le vendite sono estremamente deludenti".
"Un'eccezione è data dalla buona qualità delle mele Elstar di primo raccolto, che hanno cominciato a circolare ora - ha concluso Aart - Le vendite dei negozi sono aumentate anche grazie alla buona qualità. Tuttavia, la differenza di prezzo tra la qualità migliore e quella più scarsa è molto alta. Il commercio della varietà Boskoop e i diversi mutanti di Jonagold e Golden procedono molto più tranquillamente".
Per maggiori informazioni:
Fruitpartners Blom
Hooiweg 16a
4158 LE Deil
Tel.: +31 (0)345 651311
Email: Aart3@fruitpartnersblom.nl
Web: www.fruitpartnersblom.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Il commento dell'olandese Aart Blom (Fruitpartners Blom)
Il mercato delle pere e' in ripresa; andamento negativo per quello delle mele
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto