Secondo le ultime notizie, gli effetti della Brexit si cominciano già a notare. Frutta lasciata a marcire sugli alberi, ristoranti e bar che chiudono, ma sul sito web Money Week, Matthew Lynn scrive che tutti questi sviluppi potrebbero rivelarsi positivi a lungo termine e sottolinea il principio economico di distruzione creativa.
Tutti i settori che dipendono dalla manodopera a basso costo e da materie prime importate stanno affrontando un periodo difficile da quando gli Inglesi hanno abbandonato l'UE. "E sì, alcuni andranno in bancarotta. Ma la cosa più importante è che questo non è necessariamente un cattivo sviluppo - ha riportato Matthew - Fa tutto parte di un processo di distruzione creativa, che permette ai Paesi di diventare più ricchi".
Lynn prende come esempio il settore della frutta. I coltivatori dipendono da manodopera a basso costo per raccoglierla. Pertanto, vengono utilizzati molti lavoratori dell'Europa orientale, per esempio. La Brexit ha tagliato l'accesso alla manodopera a basso costo proveniente dall'Europa orientale, ma questo non è necessariamente un male. "Le mele sono coltivate in Polonia ed esportate in Regno Unito. La Polonia è già oggi un importante fornitore di mele in Europa. La raccolta della frutta è un lavoro pagato poco. E' esattamente il tipo di lavoro che un'economia prospera dovrebbe importare da un Paese meno sviluppato".
Secondo Matthew, grazie al fallimento di alcune aziende si crea spazio per le nuove. In economia questo processo viene definito distruzione creativa. In ultima analisi, quindi, ciò dovrebbe portare a un Paese più prospero.
Fonte: Money Week

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Regno Unito: gli effetti della Brexit potrebbero rivelarsi positivi a lungo termine
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-03 Agrumi: soluzioni di selezione e calibratura per migliorare la redditività
- 2023-02-03 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, la Commissione Europea risponde ad AIPP
- 2023-02-03 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-02 Nonostante le difficoltà del 2022, le esportazioni di frutta serba sono in crescita
- 2023-02-02 "Le nostre tipologie di sacchi sono ideali per le linee di confezionamento automatiche"
- 2023-02-02 Tecnologie e selezionatrici: mercato in ripresa dopo il rallentamento dovuto a pandemia e guerre
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio