

Avvisi





Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Regno Unito: gli effetti della Brexit potrebbero rivelarsi positivi a lungo termine
Tutti i settori che dipendono dalla manodopera a basso costo e da materie prime importate stanno affrontando un periodo difficile da quando gli Inglesi hanno abbandonato l'UE. "E sì, alcuni andranno in bancarotta. Ma la cosa più importante è che questo non è necessariamente un cattivo sviluppo - ha riportato Matthew - Fa tutto parte di un processo di distruzione creativa, che permette ai Paesi di diventare più ricchi".
Lynn prende come esempio il settore della frutta. I coltivatori dipendono da manodopera a basso costo per raccoglierla. Pertanto, vengono utilizzati molti lavoratori dell'Europa orientale, per esempio. La Brexit ha tagliato l'accesso alla manodopera a basso costo proveniente dall'Europa orientale, ma questo non è necessariamente un male. "Le mele sono coltivate in Polonia ed esportate in Regno Unito. La Polonia è già oggi un importante fornitore di mele in Europa. La raccolta della frutta è un lavoro pagato poco. E' esattamente il tipo di lavoro che un'economia prospera dovrebbe importare da un Paese meno sviluppato".
Secondo Matthew, grazie al fallimento di alcune aziende si crea spazio per le nuove. In economia questo processo viene definito distruzione creativa. In ultima analisi, quindi, ciò dovrebbe portare a un Paese più prospero.
Fonte: Money Week
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili