Efkarpon è la prima e più grande cooperativa di produttori di superfoods sul territorio ellenico. L'unione della forza produttiva di 120 coltivatori dà un risultato con grandi prospettive per le quattro specie di piante coltivate. Goji berry, mirtillo, aronia e olivello spinoso arrivano al mercato sotto forma di frutta fresca, biologica, frutta disidratata, confetture senza l'aggiunta di zucchero ecc.
La storia della Efkarpon comincia nel 2009 con le prime piantagioni di goji berry e aronia. Nacque allora l'idea dell'unione, per rafforzare la distribuzione di frutta fresca. Nel 2011 venne fondata Efkarpon, con 60 membri già dal primo mese, varando un progetto di investimento per uno stabilimento di lavorazione della frutta che si è completato nel corso dell'estate del 2016. Ma già prima, nel 2013, la cooperativa aveva portato nei grandi supermercati bacche fresche di goji berry e mirtillo.
Giovane e dinamica, la cooperativa sta convintamente investendo sulla produzione agricola ellenica ed europea. Dei suoi 70 ettari ben distribuiti – da Serres al nord fino a Kalamata al sud – ben 40 sono attualmente rappresentati dalle coltivazioni di goji, e altri 20 ettari sono coltivati da produttori non ancora membri della cooperativa. L'obiettivo per la stagione 2017/18 è quello di arrivare a 100 ha per il goji, e a complessivi 150 ha per tutte le piantagioni.
Prodotti trasformati
I rappresentanti aziendali dichiarano: "Per il prossimo anno ci aspettiamo un notevole aumento della produzione, dato che più appezzamenti giungeranno alla loro piena capacità produttiva; saremo dunque in grado di creare nuovi prodotti".
"Nel 2016 abbiamo raggiunto un assortimento di 24 marchi, e siamo pronti a lanciarne altri 17 nel 2017, fornendo GDO, negozi specializzati, erboristerie e delicatessen. Come prodotti di nicchia, forniamo frutti freschi di goji berry e mirtillo. Siamo inoltre pronti a lanciare, per varie catene della Gdo, nostre confetture a private label".
Seguendo gli standard internazionali, la cooperativa lancerà prodotti biologici Efkarpon – Hellenic Superfoods nel mercato europeo e in altri paesi extracomunitari, dove sono già stati inviati alcuni campioni, ottenendo primi riscontri positivi. "I nostri prodotti, tutti BIO, sono delle prelibatezze che si devono assolutamente assaggiare e gustare!".
Per maggiori informazioni:
Dimitris Evangelopoulos (agronomo)
Efkarpon
Karditsa - Mataragka (Grecia)
TK 43300
Cell.: +30 6932367499
Email: evangelopoulos.d@efkarpon.com
Web: www.efkarpon.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Kaki della Campania pronti all'uso proposti in pratiche confezioni snack
- 2022-07-22 Campagna pomodoro da industria 2022: coltivati 37.024 ettari nel Nord Italia
- 2022-07-21 Utilizzare anche il sottoprodotto della mela
- 2022-07-21 Lo storytelling sul prodotto può contrastare la logica del prezzo a ribasso
- 2022-07-20 Prodotti originari del luogo in cui si coltiva il 90% del pistacchio italiano
- 2022-07-20 Siccità: per il pomodoro da industria è corsa contro il tempo
- 2022-07-19 Il consumatore può orientare i mercati scegliendo prodotti salutari
- 2022-07-18 Il mercato delle barrette di frutta secca cresce a doppia cifra
- 2022-07-15 L'Amaro Cardus realizza il connubio di prodotti del territorio e diventa sigillo d'amore
- 2022-07-14 Specialità del Vesuvio promosse all'estero grazie a chef e pizzaioli
- 2022-07-14 Valtifru 4.0: sei filiere dove introdurre innovazioni di processo o di prodotto
- 2022-07-12 Sostenibilità ambientale e rispetto del territorio si rivelano fattori premianti
- 2022-07-11 Cresce la voglia di dissetarsi con i succhi Lome Super Fruit
- 2022-07-11 La passione di trasformare ortaggi selezionati rivisitando ricette gourmet
- 2022-07-08 Buoni i volumi per la Nocciola tonda gentile delle Langhe
- 2022-07-08 Pomodoro da industria: se il clima cambia occorre modificare la gestione agronomica
- 2022-07-07 Il valore aggiunto del succo di zenzero
- 2022-07-07 Succhi processati a freddo ad alta pressione (HPP) e molto altro
- 2022-07-06 Pomodoro da industria: al Sud i campi sono in sofferenza
- 2022-07-06 Casalasco acquista il 73,8% di Emiliana Conserve e consolida la sua leadership nel settore