

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Il commento di Kees Havenaar (Frutas Luna)
Dicembre potrebbe essere un ottimo mese per gli ortaggi spagnoli prodotti in serra
Pomodori
"La disponibilità dei pomodori è molto limitata. Tutto è un po' in ritardo, quindi i prezzi attuali sono alle stelle sia per i pomodori a grappolo che per quelli a singolo frutto e tipo Roma. Ci si chiede se questi prezzi siano tutti reali rispetto al libero scambio. Ritengo che la situazione continuerà ancora per un po' ad essere la stessa".
Cetrioli
"Anche i quantitativi di cetrioli sono in calo a causa delle notti fredde registrate a novembre e delle giornate nuvolose - ha continuato Havenaar - Persino le colture tardive di cetrioli sono un po' in ritardo. Questa situazione senza precedenti ha generato dei buoni prezzi. I volumi di cetrioli non sono sufficienti per adempiere ai programmi e i commercianti ne acquistano pochi, perciò il prodotto rimane costoso. Anche se credo che ormai il prezzo abbia raggiunto il suo picco, il prodotto conserverà quotazioni più elevate rispetto agli anni precedenti".
Peperoni
"Il mercato dei peperoni è stato ottimo per due settimane, ma dopo ha rallentato. A causa della pioggia e dei giorni di festa i prezzi sono aumentati considerevolmente, ma ora la situazione si è normalizzata. Mi aspetto che nei prossimi giorni si scenderà sotto un euro. La domanda è quasi assente, ma si deve anche al fatto che qui e là ci sono peperoni israeliani venduti a prezzi inferiori rispetto a quelli spagnoli. Mi aspetto un anno difficile per i peperoni, almeno per quanto riguarda questa stagione. Tuttavia, come sempre arriverà un momento in cui tutto riprenderà vigore. E' difficile stimare se succederà a febbraio o marzo e dipenderà dal clima".
Melanzane e zucchine
Fino alla 49ma settimana le melanzane si vendevano a 16-17 euro, non un caso ma livelli duratura per almeno i sette giorni. "E' difficile stimare cosa succederà - ha spiegato Havenaar - Il prodotto è limitato e mi aspetto che nemmeno nelle prossime settimane avremo grandi quantitativi di melanzane. L'offerta aumenterà un po', ma non credo che i prezzi scenderanno nuovamente fino ai 7 euro registrati in precedenza. Le zucchine continuano a essere un prodotto sensibile all'andamento climatico. Perciò in una settimana possono arrivare a 10 euro e la settimana successiva il prezzo può tranquillamente dimezzarsi. Per il momento i prezzi sono stabili. Come per le melanzane la fornitura è limitata a causa del clima sfavorevole".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Brassiche per tutti i gusti
- 2023-12-01 In aumento le superfici coltivate a radicchio Igp
- 2023-12-01 "Nella campagna 2023 dell'aglio i prezzi rimangono elevati"
- 2023-12-01 "La produzione di ortaggi come carote e porri sarà più bassa in Andalusia, a causa della siccità"
- 2023-12-01 "Buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e Regno Unito, ma i Paesi Bassi devono ancora abituarsi al prezzo"
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"