Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Coldiretti Cuneo e Piemonte avanza tre proposte per risolvere il caso della nocciola delle Langhe

Si è svolto lo scorso 7 dicembre a Castagnito, in provincia di Cuneo, un incontro con gli operatori economici, convocato dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Nocciola Piemonte IGP, per cercare una soluzione alla diatriba "Tonda Gentile delle Langhe".

Lo scorso 4 ottobre 2016, il Ministero dell'Agricoltura con proprio decreto ha autorizzato l'iscrizione nel registro varietale nazionale della Tonda Gentile delle Langhe. La stessa iscrizione era già stata fatta sul registro europeo da paesi come l'Olanda e la Romania.

All'incontro, per Coldiretti ha partecipato una delegazione guidata da Delia Revelli, presidente di Coldiretti Cuneo e Piemonte, composta dal segretario zona di Alba e Cortemilia Cesare Gilli e dal responsabile dell'area economica regionale Franco Ramello.

Coldiretti ha annunciato la propria posizione, riassumibile sostanzialmente in tre punti:
  • La cancellazione della dizione "Tonda Gentile" e il relativo sinonimo "Tonda Gentile delle Langhe"
  • Mantenere quale unica cultivar la varietà "Tonda Gentile Trilobata" (già previsto nell'allegato al DD n. 552 del 27/10/16)
  • Intraprendere le iniziative necessarie nei confronti degli Stati UE (Olanda e Romania) affinché si ottenga la cancellazione dai rispettivi Registri delle Varietà vegetali della dizione "Langhe" dalla cultivar registrata sotto il nome "Tonda Gentile delle Langhe"
Per Coldiretti, questa potrebbe essere la strada per uscire dall'assurda e complessa situazione che la burocrazia ha generato. Sulla medesima questione, si era già svolto un precedente incontro a luglio a Cortemilia (CN), alla presenza del viceministro all'agricoltura (cfr. FreshPlaza del 19/07/2016).
Data di pubblicazione: