

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Porto di Capodistria: gateway tra Europa e Asia
Il reefer terminal per la frutta ha iniziato già negli anni '60 a ricevere agrumi da Israele, ed è stato il primo nell'ex-Yugoslavia a offrire questo tipo di servizio.
E' stato installato un sensore XSense per la temperatura della catena del freddo, si effettuano ispezioni fitosanitarie al terminal e ci sono impianti per la maturazione delle banane (ne vengono processate circa 1.800 tonnellate ogni mese).
I cambiamenti avvenuti nel mercato si riflettono nella volontà di espandere l'area di competenza del porto, attualmente corrispondente a circa 280 ettari. Il dragaggio è già in progetto, in modo da poter accogliere due grandi navi comodamente anche nello stesso momento. Il terminal reefer è situato accanto a quello dei container, in modo da poter effettuare le procedure doganali e le ispezioni fitosanitarie conformi agli standard europei con velocità ed efficienza. In questo modo i prodotti sono in grado di abbandonare il porto in un paio d'ore.
Il porto di Capodistria si trova in una posizione perfetta per funzionare da gateway tra Europa e Asia. Ha registrato una crescita del 30% nell'ultimo anno, contemporaneamente al calo di numerosi altri porti.
In uno studio recente sui tempi di trasporto da Shangai alla Germania del Sud è stato dimostrato che questo porto è il più veloce in assoluto per prodotti a bassa conservabilità. Geograficamente è il primo porto di scalo dalle destinazioni asiatiche.
Insieme all'Asia, il porto è in una buona posizione per servire i mercati europei, ed effettua spedizioni in molti di questi entro 1-2 giorni.
Per maggiori informazioni:
Milena Jerman
Port of Koper
Tel.: +386 5 66 56 909; 905
Email: Milena.Jerman@luka-kp.si
Web: www.luka-kp.si
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 L'Austria aumenterà nel 2024 i pedaggi per i camion
- 2023-12-07 La risposta dei viticoltori namibiani al porto di Città del Capo
- 2023-12-06 Nuovo operatore del molo 2 di Durban a confronto con l'industria frutticola sudafricana
- 2023-12-05 In Italia aumenta la quota delle compagnie ferroviarie private
- 2023-12-04 Cina: a ottobre il traffico delle merci nei porti marittimi è cresciuto del 5,9%
- 2023-12-01 Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
- 2023-12-01 Porto di Trieste: flessione del traffico delle merci nei primi dieci mesi
- 2023-11-30 La carenza globale di camionisti raddoppierà in cinque anni
- 2023-11-29 Ancora un trimestre di calo delle merci nei porti dell'Unione Europea
- 2023-11-28 Porto di Palermo: nel terzo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 10,2%
- 2023-11-28 Porto di Napoli: nel terzo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 4,0%
- 2023-11-27 Netta discesa dei noli container nella quarta settimana di novembre
- 2023-11-24 Porto di Gioia Tauro: ridotto anche per il 2023 l'importo delle tasse di ancoraggio
- 2023-11-23 Il ministero dei Trasporti aggiorna i costi dell'autotrasporto
- 2023-11-23 Canale di Suez: sensibile attenuazione della crescita del traffico marittimo
- 2023-11-23 Un terminal privato si attrezza per gestire più container a Città del Capo